Canarie, i mille volti del divertimento
Alle Canarie non ci si annoia mai, complice quell’eterna primavera che invita a godere il sole, il mare e i monti, così le innumerevoli attività all’aria aperta: escursioni bellissime lungo i sentieri che intrecciano le isole, tuffi nel blu dell’oceano alla scoperta della colorata vita sommersa, adrenalina e vento sulla pelle, cavalcando una tavola da surf o windsurf. Oppure del buon relax, lungo qualche spiaggia dorata accarezzata dalla brezza marina, nei villaggi dell’entroterra, dove la vita è scandita da ritmi tranquilli, oppure nella magica contemplazione di un tramonto che sfuma l’orizzonte atlantico nei toni caldi dell’imbrunire, magari con un cocktail tropicale o un bicchiere di vino locale alla mano, incipit di una serata all’insegna del divertimento. Alle Canarie non manca mai quel pizzico di movida per chi desidera vivere la notte, così l’arte, per arricchire le giornate con la bellezza della cultura canaria e le opere dei suoi protagonisti.
Un arcipelago dalle mille sfaccettature, un mix unico di paesaggi, attività ed emozioni. Eden Viaggi ti porta alla scoperta di Fuerteventura, famosa per le spiagge dorate e per essere il paradiso degli sport acquatici, e nella vicina Lanzarote, la meta perfetta per cercatori di paesaggi e creativi, dove tra incredibili panorami vulcanici spuntano le opere dell’artista canario Cesar Manrique, pioniere dell’ecologia. Ti porta anche a Tenerife, capeggiata dal maestoso vulcano Teide, animata dalla movida a sud, e selvaggia nella parte nord, e a Gran Canaria, considerata un po’ il “cuore” dell’arcipelago per l’inconfondibile forma rotonda e per la posizione centrale rispetto alle altre isole, una miscela di cultura, storia e divertimento, così di natura, passando dall’oceano alla montagna e dal deserto alle fitte foreste.
Ogni isola è un mondo da scoprire, e ogni scoperta è una storia, la tua. Con Eden Viaggi puoi scegliere la destinazione partendo dall’aeroporto più comodo, e la tipologia di soggiorno che più si adatta alle tue esigenze e che si avvicini ai tuoi desideri, che sia un resort con tutti i comfort, oppure un appartamento funzionale per un viaggio di coppia, in famiglia o con gli amici. Numerose anche le attività proposte per le visite e per praticare gli sport più entusiasmanti, sempre all’insegna del divertimento. Ogni vacanza alle Canarie si trasforma in un’avventura indimenticabile, e qualunque sia la tua scelta, Eden ti garantisce sempre il miglior rapporto qualità-prezzo. Sai già dove vuoi andare?
Fuerteventura e Lanzarote, arte e sport
Queste due isole sono le più settentrionali dell’arcipelago, e le più vicine alla costa del Marocco, entrambe considerate dei veri e propri paradisi per surfisti, amanti dello sport ed escursionisti. Queste brulle meraviglie si caratterizzano per gli incantevoli paesaggi vulcanici e per il clima arido e secco, soprattutto Lanzarote, terra bruna dagli scenari selvaggi che ispirarono César Manrique, il più famoso artista canario al mondo originario dell’isola. Imperdibile la Fundacion César Manrique, il suggestivo edificio biofilo considerato il suo atelier, così il suggestivo Jameo del Agua, il primo intervento di Manrique per la riqualificazione dell’isola. Lanzarote è considerata la più seducente delle isole Canarie proprio per il territorio che incanta con spettacolari paesaggi primordiali, come quelli che si susseguono nel Parque Nacional de Timanfaya, modellato dalle eruzioni vulcaniche di appena 300 anni fa.
L’isola offre meraviglie naturalistiche, artistiche ma anche candidi villaggi pittoreschi come Teguise ed Haria dove assaggiare i migliori prodotti tipici, per esempio, la dolcissima marmellata di cactus, e scoprire le invitanti cantine locali. Il vino di Lanzarote è il fiore all’occhiello delle Canarie: le piante della vite vengono coltivate in delle nicchie ricoperte di cenere vulcanica e racchiuse in costruzioni chiamate “zocos” o “gerìa”, dei semicerchi di mattoncini ampi circa cinque metri che hanno lo scopo di proteggere le piante dal vento costante. Natura, arte, buona tavola ma anche mare e spiagge da favola come Playa Blanca, e Playa Papagayo, archi di sabbia dorata della costa meridionale del Rubicon, lambita da acque calme e cristalline. Ma Lanzarote è anche meta di surfisti e windsurfer: la pittoresca Playa de Famara, incorniciata da altissime scogliere a picco sul mare, è una delle spiagge canarie più amate dagli sportivi.
Anche Fuerteventura è una destinazione ideale per vivere una vacanza all’aria aperta. L’isola vanta il titolo di uno dei più importanti beach break d’Europa, ovvero le località più belle dove praticare surf, ma lungo oltre 150 km di litorali, ci sono anche spiagge dalle acque tranquille: nastri di sabbia fine e candida come Sotavento, altri dall’inflesso dorato come Playa del Castillo a Caleta de Fuste, e altri ancora neri come la pece, come la suggestiva spiaggia del villaggio di Ajuy, lungo la costa ovest. Ma quando si parla di “sabbia” a Fuerteventura si intende anche quella delle dune di un vero e proprio deserto nell’area del Parco Naturale delle Dune di Corralejo, propaggine del Sahara separata da un braccio di mare.
L’isola è anche una destinazione ideale per gli amanti del trekking. Da non perdere gli itinerari che raggiungono il Monumento Naturale della Caldera de Gairía, riserva naturale nel cuore dell’isola dove seguire avventurosi percorsi, e quelli che si snodano nella parte settentrionale, troneggiata dalla Montagna di Tindaya, il simbolo dell’isola che custodisce 300 incisioni rupestri podomorfe degli antichi aborigeni Guanche, nonché punto da dove ammirare le stelle (l’isola è tra le Riserve Starlight delle Canarie). Ma “Fuerte”, come la vicina Lanzarote, non è solo natura selvaggia e bellissima, è anche arte e cultura. I centri urbani sono vere e proprie rivelazioni come Puerto del Rosario, dove si trova il Parque Escultórico, un museo a cielo aperto con oltre 100 sculture. E se vogliamo parlare di artigianalità come abilità artistica, rientra a pieno titolo anche il museo del Queso “majorero” (che letteralmente significa “di Fuerteventura”), un omaggio a questa eccellenza del territorio ma anche un’esperienza immersiva: qui è possibile seguire un percorso interattivo e mettersi letteralmente alla prova mungendo le mucche e preparando il formaggio, un’entusiasmante pratica da condividere con tutta la famiglia.
Gran Canaria e Tenerife, continenti in miniatura
La posizione di queste due isole al centro dell’arcipelago determina il loro habitat, diverso dalle sorelle più a nord-est: in entrambe spaziano foreste e lussureggianti microclimi, ma non mancano gli spazi aridi, soprattutto a Gran Canaria. La grande varietà di paesaggi di quest’isola è data dalla presenza del Pico de las Nieves che troneggia proprio al suo centro rendendo la natura così eterogenea, separando la fascia settentrionale verde e lussureggiante, caratterizzata da un clima più umido generato dalle correnti nord atlantiche, da quella meridionale, brulla e arida, pettinata dai caldi venti provenienti dall’Africa sub-sahariana. Un’incredibile varietà di ecosistemi, spiagge vulcaniche, parchi naturali, deserti e pareti rocciose, un vero e proprio continente in miniatura.
Gran Canaria è un’isola poliedrica anche nella sua anima: cosmopolita e frizzante a Las Palmas e nella parte sud-occidentale, famosa per le belle spiagge dorate e per la movida che si sussegue per decine di chilometri da Maspalomas a Puerto de Mogan, ma allo stesso tempo rilassata e autentica. L’isola offre bellissime località per trascorrere una vacanza attiva e immersiva, e sfidanti itinerari escursionistici come quello che si snoda lungo la Valle di Fataga, San Bartolomè de Tirajana e Tejeda fino a raggiungere Artenara, il paesino sul punto più alto dell’isola dove si trova il Mirador de la Atalaya, un belvedere a 1.270 metri di altezza. In alternativa, da appuntare la passeggiata culturale che attraversa il quartiere storico Vegueta di Las Palmas, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1990.
Anche a Tenerife chiunque può trovare la propria dimensione spaziando in tante attività diverse. Se è vero che in primis l’isola si identifica con il maestoso vulcano Teide che domina lo scenario naturale dell’omonimo Parco Nazionale del Teide dall’alto dei suoi 3,718 metri di altezza (la riserva naturale protetta più grande di tutta la Spagna, destinazione amatissima dagli escursionisti), è altrettanto vero che l’isola è un invito a godere delle sue spiagge e del suo brio tutto l’anno, soprattutto Playa de las Américas e Los Cristianos, situate nella parte meridionale dell’isola, vere e proprie istituzioni della movida canaria.
Ma Tenerife rivela tutta la sua identità anche nei villaggi e nelle cittadine dell’entroterra dove è custodita l’anima più autentica dell’isola, per certi versi schiva ma allo stesso tempo incredibilmente affascinante. La pittoresca ex capitale dell’isola San Cristóbal de La Laguna è Patrimonio UNESCO, impreziosita da bellissime case colorate, caratterizzate da eleganti bovinde e finestroni che ricordano l’America Latina. Tutte le isole delle Canarie evocano un po’ un altrove, terre spagnole d’oceano e d’Africa, tutte con delle affinità, uniche nel loro genere. Con Eden Viaggi potrai scoprire questi paradisi e trascorrere tante esperienze indimenticabili. Scegli la meta, la storia la fai tu.
Source link