Molise

“Campobasso unico capoluogo italiano senza treni da cinque anni” | isNews

L’affondo di Domenico Iannacone: “Mentre si progetta il Ponte sullo Stretto, il Molise torna all’era delle diligenze”


CAMPOBASSO. “Sarò di parte, ma non posso tacere. Mentre Salvini sogna il Ponte sullo Stretto (13 miliardi di spesa, cantieri faraonici, attraversamento previsto nel 2033), il Molise, la mia regione, resta al palo, anzi, torna indietro, all’era delle diligenze. Campobasso, unico capoluogo di regione in Italia senza treni da cinque anni. Roma e Napoli? Solo in autobus. Il resto del Molise, esclusa la costa, tagliato fuori da qualsiasi collegamento ferroviario”.

Lo scrive il giornalista Domenico Iannacone in un post sui social, ricordando come “nel 2017 si annunciò l’elettrificazione della linea Campobasso–Venafro. Lavori al via nel 2020. La stazione del capoluogo chiude. Doveva riaprire nel 2023. Poi 2024. Poi 2025. Ora si parla del 2028. Nel frattempo i costi sono passati da 80 a 400 milioni, e in mezzo c’è stato pure il crollo di una galleria”.

Iannacone evidenzia anche la situazione della Campobasso–Termoli, “chiusa per anni, riaperta nel 2020 e richiusa nel 2023 per una frana” e lo stop estivo ai treni Isernia–Roma “per lavori nel Lazio, cui seguirà a settembre un nuovo stop Isernia–Venafro”.

“Mentre a Roma si disegnano ponti sulla carta – conclude – qui rischiamo di essere cancellati dalle mappe”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »