Ambiente

Campagna 2025-2026 Patata Bologna Dop, +6% superfici coltivate – Prodotti Tipici

Parte con un cauto ottimismo la
campagna 2025/2026 della Patata di Bologna Dop. Le superfici
coltivate sono cresciute del 6%, raggiungendo 389 ettari
complessivi, ma le intense piogge primaverili hanno ridotto le
rese medie.

   
“Siamo comunque soddisfatti della qualità del prodotto,
frutto del rigoroso disciplinare di tutela Dop – dice Davide
Martelli, presidente del Consorzio di Tutela – la
commercializzazione è già iniziata presso le principali insegne
della grande distribuzione italiana”.

   
Il Consorzio ha avviato un nuovo ciclo di attività
promozionali. Ad agosto la patata è stata protagonista al tour
di Tramonto DiVino a Cesenatico, evento che ha richiamato oltre
800 persone, con una ricetta gourmet che univa eccellenze
emiliane e romagnole: gâteau di Patata di Bologna Dop con
Squacquerone di Romagna Dop, Scalogno di Romagna Igp, Aceto
Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop e chips di Pancetta
Piacentina Dop. L’iniziativa rientra nel piano promozionale
biennale finanziato dalla legge regionale 16/95.

   
Nelle prossime settimane sono in programma promozioni nei
punti vendita, un concorso sulle migliori ricette e una campagna
televisiva nazionale. Da metà novembre la Patata di Bologna Dop
sarà protagonista di un progetto con giovani chef e influencer
per avvicinare le nuove generazioni ai valori della tipicità e
della qualità certificata.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »