Camogli: l’oratorio del Boschetto è “chiesa giubilare” con bolla papale. L’unico in Liguria
Camogli. “Sua Santità Papa Leone XIV in occasione del 390° anniversario della fondazione della Confraternita di N. S. Addolorata in Camogli concede la conferma delle Feste e delle Indulgenze volute da Papa Urbano VIII nel 1635 con la bolla di fondazione della Confraternita”.
Questo il comunicato stampa inviato in queste ore dalla Confraternita di Nostra Signora Addolorata in Camogli. “Momento culmine sarà il lunedì 15 settembre alle ore 18.30 presso il Santuario N.S. del Boschetto con la S. Messa di chiusura del giubileo e della Festa Patronale dell’Addolorata, presieduta dal delegato pontificio S. E. Mons. C. Sanguineti Vescovo di Pavia, che al termine impartirà la Benedizione Papale”.
“La Confraternita, volendo lasciare un segno tangibile del Giubileo, ha deciso di effettuare un restauro conservativo e valorizzativo della statua lignea policroma di N. S. Addolorata posta nel secondo altare laterale destro del Santuario del Boschetto – si legge nella nota – Essa fu scolpita nel 1674, pagata 120 scudi d’oro dal popolo di Camogli e rappresenta una delle più antiche statue lignee presenti nel territorio di Camogli. Il restauro, svolto da esperti professionisti accreditati con i requisiti di legge, è autorizzato dalla Soprintendenza e dalla Curia di Genova”.