Cambio generazionale nell’Arma: nuovi Marescialli e una prima donna al comando
Una nuova generazione di Carabinieri entra in servizio nella provincia di Crotone. Nella mattinata odierna, il Colonnello Raffaele Giovinazzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri, ha presentato ufficialmente dieci nuovi Marescialli, freschi di formazione presso la prestigiosa Scuola Marescialli di Firenze. Un innesto importante per i reparti del Comando Provinciale, volto a garantire continuità, presenza e competenza sul territorio.
I nuovi arrivi sono stati destinati alle Stazioni di Crotone, Petilia Policastro, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Cirò Marina, Cirò Superiore, Strongoli e Roccabernarda. Si tratta di giovani tra i 22 e i 25 anni, molti dei quali alla loro prima esperienza militare, tutti accomunati da un alto livello di preparazione, certificato dal conseguimento della Laurea Triennale in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.
Alla Compagnia Carabinieri di Crotone sono stati assegnati Alessandra Capussela (22 anni, Avellino), Francesco Di Fatta (23 anni, Palermo), Enrico Soldano (23 anni, BAT) e Claudia Caccavale (24 anni, Caserta), tutti destinati alle Stazioni di Cutro, Isola Capo Rizzuto e Crotone Principale.
Alla Compagnia di Petilia Policastro, entrano in servizio Loris Ciccarone (25 anni, Bari) e Luisa Manco (25 anni, Gioia del Colle), già con esperienza come Carabinieri effettivi, che saranno operativi a Roccabernarda e Petilia Policastro.
La Compagnia di Cirò Marina accoglie quattro Marescialli: Gabriele Capone (23 anni), Tindara Briguglio (25 anni), Giuseppe Acquaviva (25 anni) e Leonardo Sforza (22 anni), destinati rispettivamente alle Stazioni di Cirò Marina, Cirò Superiore e Strongoli.
Durante la cerimonia è stato anche presentato il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Crotone Principale: si tratta del Luogotenente Carmine Cefalo, 49 anni, originario di Palermo, con una lunga carriera alle spalle e diverse onorificenze, tra cui il Nastrino di Merito per l’impegno durante la pandemia. Cefalo torna a Crotone dopo aver comandato la Stazione di Santa Severina, dove ha lasciato un segno tangibile.
A raccoglierne il testimone proprio a Santa Severina sarà il Maresciallo Lucia Martini, 25 anni, originaria di Pistoia. Con questo incarico, Martini diventa la prima donna a guidare una Stazione dei Carabinieri nella provincia di Crotone: un traguardo che premia merito e determinazione.
L’arrivo dei nuovi Marescialli segna un importante passo in avanti per il ricambio generazionale dell’Arma e rappresenta un investimento concreto sulla sicurezza del territorio. I giovani ufficiali, formati su materie giuridiche, operative e relazionali, contribuiranno a rafforzare l’azione quotidiana delle Stazioni, che rimangono il cuore pulsante della presenza dell’Arma nei territori. Un segnale chiaro di attenzione verso la provincia di Crotone e i suoi cittadini, nel segno della continuità, dell’innovazione e dell’impegno costante per la legalità.
Source link