Calcio serie C, Perugia – Vis Pesaro: la diretta della partita

Fischio finale liberatorio al Curi. Il Perugia riesce nell’impresa di ribaltare il risultato e a costringere, dopo otto risultati utili di fila, la Vis Pesaro al ko. Un 2-1 largamente meritato dagli uomini di Giovanni Tedesco, che ora riaprono a pieno titolo il discorso salvezza. Nemmeno il gol di Pucciarelli nel primo tempo, che avrebbe potuto fare molto male in quanto unica conclusione degna di nota dei marchigiani, ha piegato i Grifoni, alla sesta partita senza sconfitte e che nella ripresa hanno trovato la forza di mettere a segno un uno due mortifero Bacchin – Angella. La svolta ora è dietro l’angolo, questa squadra sta guarendo completamente. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro.
96′ Bacchin imbecca Mointevago che di piatto batte troppo centralmente
95′ nella Vis Pesaro esce Berengo entra Ascione
93′ Montevago vede Bacchin sulla sinistra, il suo tiro viene rimpallato
92′ Matos penetra in area, destro respinto da Pozzi
6′ di recupero
90′ allontanato anche un collaboratore di Stellone
89′ la Vis Pesaro resta in dieci contro undici: Zoia falcia Matos sulla linea di fondo e si becca un sacrosanto secondo giallo
87′ Machin rileva Pucciarelli nella Vis Pesaro
86′ nulla di fatto anche stavolta. È gol. Un inutile e provocatorio tentativo di esacerbare gli animi da parte della panchina ospite
85′ gioco ancora fermo per una nuova richiesta di FVS. Il motivo non è ben chiaro
83′ ANGELLAAA! Grande incornata del capitano su punizione di Matos che ribalta completamente la situazione
80′ nel Perugia entra Matos al posto di Manzari
78′ gol confermato. 1-1
76′ c’è una richiesta di FVS da parte degli ospiti per un presunto fallo precedente al gol
75′ il pari del Grifo: splendido cross di Montevago che Bacchin deve solo spingere dentro. Pari meritatissimo. Viene intanto espulso Stellone per proteste (aveva chiesto un fallo che non c’è)
71′ ammonito Manzari per gioco falloso
64′ Bartolomei scodella in area un pallone, Angella stacca alto
63′ Montevago ci prova di sinistro dopo aver vinto un contrasto, Pozzi blocca a terra
62′ Tedesco rivoluziona il Grifo con tre cambi simultanei: Bacchin per Kanoute, Bartolomei per Torrasi, Giraudo per Tozzuolo
61′ nella Vis Pesaro c’è Ventre per Giovannini
60′ la Vis cerca di addormentare la partita, come nelle sue caratteristiche. Del resto si è messa come vuole la squadra di Stellone
52′ prova il tiro Calapai, tentativo pretenzioso
51′ destro di Montevago altissimo
48′ su azione d’angolo stacca Riccardi, Pozzi è a dir poco prodigioso
47′ un destro di Kanoute sul primo palo trova la deviazione in angolo di Pozzi
Si riparte senza sostituzioni da ambo le parti
L’arbitro manda tutti al riposo. Il Perugia si trova sotto di un gol immeritatamente, grazie ad un tiro di Pucciarelli precisissimo che trova l’angolino. Veemente la reazione dei Grifoni, che costruiscono due palle gol nitide ma in entrambi i casi Pozzi è superlativo. La curva incita i giocatori, segno che la strada, malgrado questo piccolo incidente di percorso, è quella giusta. A più tardi per la cronaca della ripresa.
concesso 1′ di recupero
43′ destro di Kanoute, altissimo
39′ Manzari lancia Montevago che da sinistra cerca il secondo palo, Pozzi si allunga e ribatte
38′ stava per combinarla grossa la difesa del Perugia, ma poi ha rimediato ribattendo il tiro di Paganini che aveva indugiato
36′ un sinistro di Giunti, deviato, esce di pochissimo
33′ Perugia vicino al pari: Manzari, liberato da una sponda di Montevago, calcia di prima, sulla traiettoria si inserisce Giunti che da distanza ravvicinata centra il corpo di Pozzi
30′ Montevago vede Pozzi fuori dai pali e tenta di beffarlo con un pallonetto, palla che non centra la porta
29′ vantaggio Vis Pesaro: Pucciarelli controlla al limite e scarica di sinistro un rasoterra angolato sul quale Gemello non arriva. Match in salita
25′ Manzari si avvicina all’area avversaria e calcia di sinistro, Pozzi blocca in due tempi
21′ l’azione successiva termina con un destro di Megelaitis abbondantemente a lato
19′ ammonito Pucciarelli per fallo su Kanoute che lo aveva lasciato sul posto
17′ punizione di Manzari, sponda di Riccardi al centro per Montevago anticipato di un soffio
16′ ricomincia a piovere con una certa intensità
9′ ammonito Giovannini per fallo su Manzari
Si parte. Si gioca su un campo che sembra aver retto bene alle piogge copiose cadute sul capoluogo nelle ultime 36 ore
Le formazioni ufficiali
PERUGIA (4-3-1-2): Gemello; Calapai, Riccardi, Angella, Tozzuolo; Giunti, Torrasi, Megelaitis; Manzari; Montevago, Kanoute. A disp. Moro, Strappini, Dell’Orco, Giraudo, Yabre, Perugini, Bartolomei, Broh, Terrnava, Joselito, Matos, Giardino, Bacchin, Ogunseye. All. Tedesco
VIS PESARO (3-4-2-1): Pozzi; Bove, Primasso, Zoia; Vezzoni, Pucciarelli, Berengo, Paganini; Di Paola, Giovannini; Stabile. A disp. Fratti, Guarnone, Tonucci, Di Renzo, Beghetto, Bocs, Consalvi, Ventre, Mariani, Nina, Machin, Franchetti Rosada, Ascione, Ferrari. All. Stellone
Giovanni Tedesco non vuole rinunciare a Tozzuolo, che si posiziona, come nelle due precedenti occasioni, sulla corsia di sinistra. Bartolomei, non al meglio, parte dalla panchina a scapito di Torrasi, mentre Kanoute vince il ballottaggio con Bacchin e affianca Montevago in attacco.
La Vis di Stellone conferma le previsioni della vigilia affidandosi a Di Paola e Giovannini alle spalle di Stabile nel 3-4-1-2 di partenza.
Un’altra finale
Caro Grifo, è ora di iniziare a raccogliere. Il posticipo di questa sera presenta al Perugia un’opportunità da cogliere, ovvero quella di dimezzare il ritardo dalla zona salvezza.
Il Pontedera è stato battuto dal Bra e vincendo è possibile avvicinarlo a tre punti. Peccato però che l’avversario non sia di quelli esattamente malleabili: al Curi arriva una Vis Pesaro segnalata come una delle squadre più in forma del momento, con otto risultati utili consecutivi.
Tuttavia gli uomini di Roberto Stellone, uno conosciutissimo da queste parti, non hanno mai vinto due partite di fila e potrebbe essere questo uno dei motivi di interesse di questa partita.
Come è di interesse il fatto che i Grifoni di partite senza sconfitte ne hanno mese una dietro l’altra quattro e vogliono riassaporare il gusto del successo sia per le ragioni sopra esposte sia per far gioire un pubblico che sempre è stato vicino a questo gruppo di giocatori.
Giovanni Tedesco tuttavia dovrà fare a meno di Giorgio Tumbarello, che dopo aver preso una distorsione giovedì scorso in partitella non è riuscito a recuperare in tempo. Il mediano dunque resterà a riposo in vista delle prossime partite e ci sarà Giunti con Bartolomei (che viceversa ce l’ha fatta) e Megelaitis a comporre la cerniera di centrocampo. Davanti Bacchin favorito su Kanoute per un posto a fianco di Montevago.
Stellone invece recupera Manuel Pucciarelli e Andrea Primasso mentre invece rinuncerà a Francesco Ceccacci e Mirco Ceccacci. Si prevede un 3-4-2-1 con Di Paola e Giovannini alle spalle di Stabile.
Perugia Today garantirà la diretta integrale dell’incontro a partire dalle 20:30. A seguire commenti ed interviste ai protagonisti della stessa.
Le probabili formazioni
PERUGIA (4-3-1-2): Gemello; Calapai, Riccardi, Angella, Giraudo; Giunti, Bartolomei, Megelaitis; Manzari; Montevago, Bacchin. A disp. Moro, Dell’Orco, Tozzuolo, Yabre, Tumbarello, Torrasi, Broh, Terrnava, Joselito, Matos, Giardino, Kanoute, Ogunseye. All. Tedesco
VIS PESARO (3-4-2-1): Pozzi; Bove, Primasso, Zoia; Vezzoni, Pucciarelli, Berengo, Paganini; Di Paola, Giovannini; Stabile. A disp. Totò, Guarnone, Di Renzo, Beghetto, Ventre, Forte, Mariani, Nina, Franchetti, Rosada, Ascione, Ferrari. All. Stellone
6 minuti di lettura
Source link




