Calcio serie C, Perugia – Pontedera: la diretta della partita
Finisce così. Il Perugia, evidentemente più libero di testa, chiude in bellezza il suo campionato travolgendo il Pontedera per 3-0. Decide una doppietta di Montevago (che termina con 13 centri all’attivo) e l’acuto di Kanoute che ha aperto le marcature nella rima frazione. E’ un risultato che lascia parecchio amaro in bocca dato che i playoff sfumano soltanto di un punto. A fine partita i tifosi della Nord non gradiscono e chiamano a rapporto i giocatori, contestati nonostante la vittoria. Finisce qui il campionato, ringraziamo di cuore tutti coloro i quali ci hanno seguito e vi diamo appuntamento alla prossima annata.
concessi 3′ di recupero
88′ nel Pontedera Maiello sbentra a Vitali
86′ la battuta di Polizzi dal limite sfiora il palo
85′ Montevago, servito da Lisi, cerca la tripletta ma calcia sull’esterno della rete
81′ nel Perugia ci sono Plaia per Amoran e Lisi per Kanoute
80′ ancora Montevago che porta a tre le reti girando in rete un cross perfetto di Kanoute
77′ tre cambi per gli ospiti: Sarpa per Sala; Gaddini per Ransbeeck e Lipari per Migliardi
76′ il Perugia raddoppia: Montevago inganna con una finta tutta la difesa granata e, presentastosi davanti a Vivoli, lo batte sul secondo palo. L’assist è di Torrasi
73′ buono lo scambio Kanoute – Montevago – Kanoute con il tiro di quest’ultimo tra le braccia di Vivoli
71′ conclusione di Di Maggio dal limite imprecisa
70′ buona l’azione personale di Polizzi che si accentra e tenta il sinistro a rientrare, la palla, deviata, termina in angolo
69′ Sala prova a sovrastare Mezzoni su cross da destra, il suo colpo di testa impegna a terra Albertoni
68′ doppio cambio per il Grifo: Torrasi per Joselito e Di Maggio per Seghetti
67′ grande sventola di Pietra, Albertoni si allunga e ribatte
66′ nel Pontedera c’è Corona al posto di Italeng
63′ Guidi a centro area ha la palla per colpire, Albertoni è bravo a respingere in due tempi
62′ un tiro cross di Migliardi mette in affannio Albertoni che deve rifugiarsi in angolo
60′ su cross da destra di Giunti prova lo stacco Polizzi, impreciso
56′ Sala si trova tutto solo davanti ad Albertoni che gli sbarra la strada
53′ Van Ransbeeck tenta il destro a giro dal limite, palla alta
47′ Pontedera pericolosissimo: Van Ransbeeck calcia dalla bandierina, Albertoni tocca smanacciando ed il colpo di testa di Pietra finisce a lato
Si riparte con Cangelosi che concede spazio a Polizzi, che rileva Cisco. Nessun cambio tra le fila del Pontedera
Sul rasoterra centrale di Giunti si chiude il primo tempo. Buono l’approccio del Perugia, che riesce ad andare in vantaggio con un bel gol di Kanoute dopo 7′. Reagisce veementemente il Pontedera creando qualche apprensione alla difesa biancorossa che riesce a cavarsela, a cui segue un discreto finale. A più tardi per la cronaca dei secondi 45′.
concessi 2′ di recupero
43′ destro a giro di Joselito, bloccato da Vivoli
41′ Albertoni stava per combinare una vera e propria frittata: il suo rinvio termina addosso ad Italeng e per poco non si infila in rete
34′ Montevago riceve palla da Seghetti e cerca il palo lungo, la palla, deviata, si adagia in angolo
17′ tenta la conclusione volante dal limite Sala, palla altissima
15′ ancora Pontedera: Italeng tenta di approfittare di un’incerta uscita di Albertoni portandosi sul fondo, sul suo traversone ha buon gioco la difesa biancorossa
11′ ancora il numero 8 tenta di far filtrare la palla in mezzo ad una selva di gambe, Albertoni è attento sulla sua conclusione
9′ la replica dei toscani con una stoccata di Van Ransbeeck che incoccia la schiena di un difensore e termina in angolo
7′ al secondo tentativo il Grifo non fallisce: botta di Kanoute dal limite che termina nel sacco. 1-0
5′ cross di Kanoute, stacca Montevago con Vivoli che si salva in due tempi
Partiti
ore 16:31 – cosa purtroppo spiacevole da segnalare: non è stato rispettato il minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Non certo il miglior modo per chiudere
ore 16:30 – Squadre che scendono in campo con la Nord che issa due striscioni inequivocabili: “Giocatori: indegni tutti via” e “Società: Perugia merita di più”
Le formazioni ufficiali
Perugia (4-2-3-1): Albertoni; Mezzoni, Amoran, Riccardi, Giraudo; Giunti, Joselito; Cisco, Seghetti, Kanoute; Montevago. A disp. Gemello, Yimga, Plaia, Leo, Lisi, Torrasi, Agosti, Broh, Polizzi, Di Maggio, Matos, Marconi. All. Cangelosi
Pontedera (4-2-3-1): Vivoli; Perretta, Pretato, Martinelli, Migliardi; Guidi, Van Ransbeeck; Vitali, Pietra, Sala; Italeng. A disp. Calvani, Tantalocchi, Maggini, Moretti, Maiello, Scaccabarozzi, Ladinetti, Gaddini, Lipari, Sarpa, Kouadio, Coviello, Corona. All. Menichini
Cangelosi sorprende, ripiegando sul 4-2-3-1: la difesa è quella titolare con Mezzoni, Amoran, Riccardi e Giraudo; Giunti e Joselito sono i mediani; Cisco Seghetti e Kanoute agiscono dietro Montevago. In porta tocca ad Albertoni.
Il Pontedera è disposto a specchio: Vitali, Pietra e Sala fungono da trequartisti alle spalle di Italeng, capace di far male all’andata ed almeno inizialmente destinato alla panchina
Quasi come un’amichevole
L’ultima trasferta ha espresso un verdetto inappellabile: il Perugia è già matematicamente fuori dai playoff. La sfida di oggi con il Pontedera dunque, come suol dirsi, servirà soltanto per le statistiche e per farsi un’idea per quello che sarà il futuro di questa squadra.
Il Curi dunque, in un clima di assoluto sconforto e mestizia, si appresta a riaprire le porte per l’ultima giornata di campionato, con le motivazioni che sulla carta sono più dalla parte dei toscani, che possono guadagnare una posizione in classifica.
Questo però non deve in alcun modo influenzare i Grifoni, chiamati ad una prova di orgoglio e ad onorare la maglia che si indossa: lo ha fatto capire a chiare lettere il responsabile dell’area tecnica Meluso, protagonista del pregara. Le dovute risposte dunque devono arrivare da subito.
I biancorossi di Vincenzo Cangelosi non potranno contare sui soliti infortunati e opereranno alcuni cambi facendo giocare chi recentemente ha trovato poco spazio. E’ il caso di Daniel Leo, che potrebbe occupare la corsia di destra, di Matteo Plaia al centro della difesa e di Alessandro Seghetti nel trio d’attacco.
In casa granata Menichini dovrà rinunciare allo squalificato Marcos Espeche e potrà contare su due rientri, quelli di Mattia Sala e Pablo Vitali. Per il resto il 4-2-3-1 iniziale potrebbe vedere il risparmio di alcuni giocatori diffidati onde evitare sanzioni in vista dei playoff, con Vitali, Lipari e Gaddini alle spalle di Corona.
Perugia Today garantirà la diretta integrale dell’incontro a partire dalle ore 16:30. A seguire commenti ed interviste ai protagonisti nel dopo partita.
Le probabili formazioni
PERUGIA (4-3-3): Gemello; Leo, Plaia, Riccardi, Giraudo; Giunti, Joselito, Di Maggio; Seghetti, Montevago, Kanoute. A disp. Albertoni, Yimga, Amoran, Mezzoni, Yabre, Lisi, Torrasi, Agosti, Broh, Polizzi, Cisco, Matos, Marconi. All. Cangelosi
PONTEDERA (4-2-3-1): Vivoli; Perretta, Pretato, Martinelli, Migliardi; Guidi, Van Ransbeeck; Vitali, Lipari, Gaddini; Corona. A disp. Calvani, Tantalocchi, Maggini, Moretti, Maiello, Scaccabarozzi, Ladinetti, Sala, Pietra, Sarpa, Kouadio, Coviello, Italeng. All. Menichini
Source link