Calcio serie C, Perugia – Pineto: la diretta della partita
Finisce così: il Perugia ottiene, grazie ad un secondo tempo mnagistrale, il sesto risultato utile consecutivo e, in attesa delle partite del weekend, guadagna la zona playoff. Tre punti meritati e fortemente voluti dai biancorossi, che possono festeggiare la salvezza aritmetica qualora la Lucchese non riuscisse a battere la Ternana nel suo match. E’ andata esattamente come Cangelosi aveva studiato: mentre si è assistito ad un primo tempo prudente, di tutt’altro tenore si è rivelato il secondo con i Grifoni più aggressivi e convinti. Non a caso decidono i gol dei due subentrati, Kanoute, autore di una straordinaria doppietta, e Montevago, che ritrova il gol dopo una lunga astinenza. Un ottimo viatico per il Derby dell’Etruria di domenica 6 aprile che però non vedrà protagonista Giraudo, ammonito e dunque squalificato essendo in regime di diffida. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro.
91′ Seghetti serve in area Montevago che batte Tonti. L’attaccante palermitano torna al gol e siamo 3-0
concessi 5′ di recupero
87′ nel Grifo c’è Lisi per Torrasi
83′ due cambi per il Pineto: Gatto per Schirone e Amadio per Lombardi
82′ ammonito Germinario per gioco falloso
81′ KANOUTEEE! Il numero 7 fa esplodere il Curi con un altro siluro da fuori area che Tonti tocca appena. 2-0
80′ ammonito Lombardi per trattenuta ai danni di Seghetti
77′ PERUGIA IN VANTAGGIOO! Kanoute scambia con Broh e dal limite, con un destro meraviglioso, batte Tonti
76′ nel Grifo entra Seghetti al posto di Matos
75′ grande gioco di gambe di Joselito che mette al centro, Tonti allontana, arriva con il piattone Riccardi che non trova la porta
70′ cross di Mezzoni, stacco di Montevago a lato di un soffio
68′ nel Pineto c’è Hadziosmanovic per Ienco
67′ missile di Tunjov da circa trenta metri, traversa piena
63′ doppio cambio in casa Pineto: Fabrizi per Gambale e Tunjov per Chakir
61′ il Perugia getta nella mischia Montevago al posto di Marconi. Grifo che ora gioca con il 4-3-3 e appare più aggressivo
56′ sinistro di Marconi non lontano dalla traversa
53′ conclusione di Joselito che sorvola abbondantemente la traversa
Si riparte con Cangelosi che lascia negli spogliatoi Giunti e Yabre a beneficio rispettivamente di Joselito e Kanoute
Finisce con puntualità svizzera il primo tempo. Zero a zero il risultato, con il Perugia che, malgrado le scorie del derby fossero ancora presenti, ha cercato di fare la partita, senza però riuscire a sfondare. Anzi, le occasioni migliori sono state del Pineto, sempre insidioso in fase di ripartenza e che ha sfiorato il gol con Chakir e Schirone. Da segnalare che una fitta pioggia si sta abbattendo sul Curi da inizio partita e questo può in parte pesare, soprattutto a livello fisico, dato il campo pesante. La sensazione è che saranno decisivi i cambi, oltre che gli episodi. A più tardi per la cronaca della seconda frazione.
concesso 1′ di recupero
44′ ammonito Marconi per fallo su Ienco
38′ pericolossisimo il Pineto: invito di Bruzzaniti per Schirone che conclude sull’esterno della rete complice il provvidenziale disturbo di Giraudo. Il successivo corner, contestato, non dà esito
35′ al culmine di una bella manovra collettiva Matos tenta il tiro dal limite, palla che si alza sopra la traversa
27′ un cross di Baggi taglia tutta l’area biancorossa e sfila sul fondo
19′ Matos appoggia al limite per Torrasi, che con il piattone destro manda non lontano dal sette
18′ Chakir, favorito da una serie di rimpalli, si fa largo in area e scocca il diagonale, la palla sfiora il palo
13′ ammonito Giraudo per fallo su Chakir. Diffidato non ci sarà ad Arezzo
10′ ammonito Schirone per fallo su Giunti
8′ Matos serve Mezzoni sulla destra che opera un cross teso, proteste dei Grifoni per un possibile mani in area ma per l’arbitro è tutto regolare
Partiti
Le formazioni ufficiali
PERUGIA (3-5-2): Gemello; Riccardi, Amoran, Giraudo; Mezzoni, Broh, Torrasi, Giunti, Yabre; Matos, Marconi. A disp. Albertoni, Romagnoli, Plaia, Dell’Orco, Joselito, Di Maggio, Lisi, Polizzi, Cisco, Montevago, Seghetti. All. Cangelosi
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, Marafini, Ingrosso, Ienco; Germinario, Lombardi, Schirone; Chakir, Gambale, Bruzzaniti. A disp. Marone, Barretta, Giannini, De Santis, Stambolliu, Hadziosmanovic, Amadio, Nebuloso, Gatto, Tunjov, Fabrizi, Marrancone. All. Tisci
Cangelosi, sovvertendo in parte le previsioni, conferma il 3-5-2 attuando del turnover. In difesa Giraudo fa il “braccetto” di sinistra con Amoran e Riccardi, nei cinque di centrocampo c’è la novità Yabre sulla corsia mancina. Davanti Matos e Marconi. Scelte che chiaramente sono state condizionate dallo sforzo avvenuto nel derby. Il Pineto ci crede e Tisci si affida a Chakir, Gambale e Bruzzaniti come trio d’attacco.
Crocevia fondamentale
Dopo la battaglia del Derby si riparte. Il Perugia è chiamato ad un altro non facile impegno per l’anticipo della quintultima giornata del campionato di serie C (girone B).
Ospite al Curi in una serata che si preannuncia piuttosto fredda per il periodo è il Pineto, che all’andata rifilò ai biancorossi una delle sconfitta più indigeste della stagione.
E’ chiaro che le premesse affinchè possa trattarsi di una partita diversa ci sono tutte: gli uomini di Cangelosi hanno dimostrato di avere una certa identità e puntano senza mezzi termini a centrare quel successo che darebbe ulteriore continuità al percorso (cinque sono i risultati utili consecutivi) e consentirebbe, Lucchese permettendo di ottenere la salvezza aritimetica, anche se oramai il chiaro obbiettivo sono i playoff.
Quattro gli assenti in casa biancorossa, ovvero Gabriele Angella, Noah Lewis, Daniel Leo e Paolo Bartolomei. Cangelosi potrebbe schierare i suoi con il 3-4-3 per cercare da una parte di mantenere la compatezza mostrata, dall’altra aumentare la preicolosità in zona gol.
Gli abruzzesi arrivano all’appuntamento con il vento in poppa. Sei sono le partite senza sconfitte (quattro vittorie e due pari), con Tisci intenzionato a giocarsela con il 4-3-3. Mancherà lo squalificato Matteo Borsoi.
Perugia Today garantirà la diretta in tempo reale dell’incontro a partire dalle ore 20:30. A seguire commenti ed interviste ai protagonisti dallo stadio Curi.
Le probabili formazioni
PERUGIA (3-4-3): Gemello; Riccardi, Amoran, Giraudo; Mezzoni, Giunti, Torrasi, Yabre; Kanoute, Seghetti, Matos. A disp. Albertoni, Yimga, Plaia, Dell’Orco, Broh, Joselito, Agosti, Di Maggio, Lisi, Polizzi, Cisco, Montevago, Marconi. All. Cangelosi
PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis, Marafini, Ienco; Germinario, Lombardi, Schirone; Chakir, Gambale, Bruzzaniti. A disp. Marone, Barretta, Giannini, Ingrosso, Stambolliu, Hadziosmanovic, Amadio, Nebuloso, Germinario, Gatto, Tunjov, Fabrizi, Marrancone. All. Tisci
Source link