Calcio serie C, il mercato del Perugia non decolla e i tifosi non le mandano a dire
Il Perugia macina gol e lascia intravedere anche alcune trame interessanti di gioco. Ma ai tifosi, almeno quelli presenti a Ponte San Giovanni, non basta.
Il mercato, almeno fino a questo momento, non è ritenuto soddisfacente e gli stessi sostenitori lo hanno voluto manifestare a chiare lettere, anche se con la massima civiltà, con uno striscione il cui testo è molto chiaro ed eloquente.
“Mercato fermo zero scuse. Perugia vuole vincere”. Proprio sulla seconda parte della frase occorre soffermarsi maggiormente.
Nell’ambiente si respira, oltre a una certa preoccupazione per le trattative che in questo momento stentano a decollare, un’insofferenza per i risultati troppo altalenanti delle ultime stagioni. La voglia di tornare protagonisti è evidente e la gente non sembra disposta ad attendere ancora a lungo.
La situazione
Il Grifo ha tutta l’intenzione di rafforzarsi ma deve fare i conti con la necessità di rendere il club sostenibile e non avere problemi in futuro, come sta accadendo in tante altre piazze anche di grido.
Fino ad ora sono arrivati tre giocatori, di cui due svincolati (Giorgio Tumbarello e Luca Calapai) e un giovane che farà la spola con la Primavera (Claudio Giardino, che oggi ha avuto il merito di sbloccare il risultato non sfigurando affatto).
Servono almeno quattro nuovi innesti: un difensore, un play, un esterno e una punta centrale. Il più vicino a concretizzarsi sembrava Andrea La Mantia, per il quale bisognerà attendere. La trattativa e le parti stanno ancora parlando, ma non è ancora dato sapere se e quando si riuscirà a chiudere. Alternativa è Giacomo Parigi del Rimini.
Sempre in tema di sostenibilità l’attuale proprietà deve gestire alcune situazioni ereditate, come Paolo Bartolomei e Francesco Lisi, fuori dal progetto. I loro ingaggi sono pesanti per la categoria e sarebbe importante riuscirli a piazzare per poter iniziare a poter inserire nuovi elementi in rosa. Sul centrocampista pisano potrebbero esserci novità dato che pare essere seguito da un paio di società del girone C (Cosenza e Siracusa).
Source link