Calafuria presenta la sua nuova Magnum D’Artista, un inno al mare della Puglia
Ha un sapore di tempi antichi l’idea di trasmettere un messaggio attraverso una bottiglia affidata al mare. Eppure, in qualche modo, è esattamente questo il concetto che sta dietro alla nuova creazione di Calafuria, vino rosé del Salento prodotto da Tomaresca.
Il brand, profondamente radicato nella cultura, nella tradizione e nel territorio pugliese, e nato proprio dall’idea di produrre grandi vini da vitigni autoctoni della regione, ha infatti da pochissimo lanciato la sua nuova Magnum D’Artista, un’edizione limitata che trasforma la bottiglia in un manifesto visivo e sensoriale, dedicato al mare, alle sue sfumature ma anche ai suoi significati e messaggi. Sfumature che contemplano anche il corallo, nota di colore tipica del Rosato IGT Salento: un vino che, nell’interpretazione di Calafuria, si fa portatore di freschezza, di estate, di cene con gli amici al tramonto e di brindisi per festeggiare un’occasione speciale, o anche solo un momento felice.
A interpretare tutto questo attraverso una speciale etichetta d’autore – e un manifesto realizzato in esclusiva per l’evento di presentazione della Magnum d’Artista, tenutosi resso Spazio Giallo, luogo di ricerca e sperimentazione artistica nel cuore di Roma – è stato il collettivo artistico Santomanifesto, attivo a Roma, che reinterpreta il linguaggio del manifesto urbano con uno sguardo contemporaneo, poetico e pop.
Quello di partenza, identificativo dell’identità stessa di Calafuria, è stato il concept «Nel bere e nel mare», che riunisce in un’unica frase il doppio cuore di un vino che racconta da un lato un momento conviviale, sociale ed elegante, quello in cui il bicchiere si riempie di vino giusto un attimo prima del brindisi; e dall’altra il paesaggio della Puglia, quello delle onde, della spiaggia, del ritmo lento e rilassato dell’estate. Insieme, questi due mondi generano un immaginario vivido, solare e stratificato, che prende forma attraverso la comunicazione e il design.
Un nome perfetto per interpretare uno spirito scanzonato ma elegante, colorato ma attento alle sfumature, di design ma anche libero nell’improvvisazione: lo stesso spirito che porta con sé la Puglia, e che Calafuria interpreta con il suo vino.
Source link