Umbria

Cala il sipario sul Perugia, sconfitto a Campobasso


di Daniele Sborzacchi

Sul rettangolo verde del vecchio, glorioso Romagnoli di Campobasso, si chiude di fatto la stagione, a dir poco tribolata, del Perugia. La sconfitta in casa dei Lupi molisani, conferma il terrificante trend esterno dei biancorossi (unica vittoria ad Ascoli, lo scorso ottobre) nonostante il discreto ruolino di marcia con Vincenzo Cangelosi in panchina. Che non è riuscito a guarire del tutto vecchi difetti (soprattutto a livello di attenzione), che questa squadra ha palesato costantemente, specialmente lontano dal Curi. E pensare che nel secondo tempo, dopo aver acciuffato momentaneamente il pari con Cisco, c’èra stata anche la chance per il blitz (grazie sempre all’ex Sudtirol), con un Grifo apparso anche pimpante fisicamente. Ma l’acuto finale di Morelli significa salvezza per i rossoblù e fa calare il sipario sul Perugia.

Un pizzico di fortuna Il Perugia prova ad essere propositivo, chiude bene gli spazi e controlla gli avversari. Ma le due grandi occasioni del primo tempo sono di marca rossoblù; i Lupi sfiorano il vantaggio con D’Angelo, che a tu per tu con Gemello colpisce una clamorosa traversa sul rasoterra di Martina. La palla quindi carambola sul corpo del portiere biancorosso e la minaccia è sventata. Lo stesso estremo del Grifo è decisivo sul destro a giro di Bifulco, abile ad eludere il fuorigioco ed a calciare in maniera calibrata: angolo. Dall’altra parte qualche timida iniziativa biancorossa, con Matos che scaglia un bel fendente dai 20 metri (palla fuori non di molto) e soprattutto con Montevago, ben servito da Mezzoni, il cui destro è bene indirizzato ma trova la respinta decisiva di un difensore.

I guizzi Una iniziativa fulminea del Campobasso sblocca la partita; Di Stefano vola a sinistra, si accentra e con un tiro secco sorprende Gemello, palo e gol per i Lupi molisani. Il Perugia cerca la reazione immediata, ma il destro di Di Maggio termina alto e poi il guizzo di Cisco è neutralizzato da Forte (respinta in tuffo), mentre i padroni di casa sono pericolosi con Chiarello (pallonetto). Il pareggio arriva grazie ad un bel destro di Cisco, leggermente deviato da Benassai. Ma nonostante lo stesso Cisco sfiori la doppietta (bravo Fusco a neutralizzare il sinistro), il finale premia i Lupi, ancora in rete con Morelli su azione orchestrata dall’ex Falco. Game over Grifo (ultimissimo tentativo, vano, con Seghetti), l’ultima col Pontedera sarà una passerella, poi la parola passerà alla società per la costruzione della stagione 2025-26. Con la speranza che regali qualche soddisfazione in più.

Campobasso – Perugia 2-1
CAMPOBASSO (3-5-2): Forte; Remy, Benassai, Calabrese; Pierno, Serra (20′ st Pellitteri), Chiarello, D’Angelo (30′ st Cerretelli), Martina (30′ st Morelli); Di Stefano (16′ st Di Nardo), Bifulco (30′ st Falco). A disp.: Neri, Mondonico, Mancini, Celesia, Prezioso, Forte, Lombari. All.: Prosperi.
PERUGIA (4-3-3): Gemello; Mezzoni, Amoran, Riccardi, Giraudo; Broh (24′ st Giunti), Joselito (30′ st Torrasi), Di Maggio (24′ st Seghetti); Kanoute (1′ st Cisco), Montevago, Matos. A disp.: Albertoni, Yimga, Plaia, Leo, Yabre, Lisi, Marconi. All.: Cangelosi.
ARBITRO: Francesco D’Eusanio di Faenza (assistenti Cattaneo-Roncari, IV ufficiale Palmieri)
MARCATORI: 10′ st Di Stefano (C), 33′ st Cisco (P), 42′ st Morelli (C)
NOTE: Spettatori 3726. Ammoniti Calabrese (C), Serra (C), Giraudo (P). Recupero pt 0′, st 5′.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »