Cagliari, in Finanziaria regionale 9 milioni per i rifiuti della città: è polemica – Cagliaripad.it
Tensione ieri nel dibattito in Consiglio regionale sulla legge Finanziaria 2025-2027. A scatenare la reazione indignata del centrodestra sardo è stato un emendamento della Giunta che prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro, distribuiti nel triennio, a favore del Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti urbani. Il provvedimento, al centro delle polemiche, è stato comunque approvato a maggioranza dopo una lunga serie di interventi critici provenienti dai banchi dell’opposizione.
Franco Mula, esponente di Fratelli d’Italia, ha definito l’emendamento “illegittimo”, denunciando l’utilizzo di fondi pubblici “per abbattere delle tasse comunali”. Per Mula tale misura è una chiara disparità di trattamento tra enti locali.
Dura anche la collega di partito, Cristina Usai: “Un regalo di 9 milioni di euro all’Amministrazione amica della Città di Cagliari, guidata dal sindaco progressista. Una decisione vergognosa che, arbitrariamente, considera i cittadini di Cagliari come privilegiati a discapito di tutti gli altri sardi”.
Usai entra nello specifico. “Oltre a dubitare della legittimità di tale norma, considerato che per legge il costo della Tari deve essere coperto dai versamenti dei cittadini, la relazione della Giunta è fortemente lacunosa”. Infatti, “i problemi derivanti dal ‘littering’ riguardano tanti altri Comuni, in particolare quelli costieri che durante la stagione estiva subiscono un pesante aumento del carico antropico dovuto alle presenze turistiche”.
Sulla stessa linea Piero Maieli di Forza Italia, che ha paragonato la proposta a uno “scherzo di pessimo gusto”. A suo avviso, l’intero territorio sardo non viene rappresentato equamente: “Siamo vicini alla campagna elettorale per le comunali e voi vi presentate con questo tipo di sorpresa pasquale’”.
Il provvedimento, nonostante le barricate dell’opposizione, è comunque passato con i voti della maggioranza. Il timore, da parte del centrodestra, è che possa rappresentare un pericoloso precedente nella gestione delle risorse regionali.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
Source link