Marche

Cade al bar di Monte Porzio per arresto cardiaco, Luciano lotta tra la vita e la morte

MONTE PORZIO Si trova in rianimazione all’ospedale San Salvatore di Pesaro, ma in condizioni gravissime, Luciano Trevisonno, l’ottantaduenne di San Filippo sul Cesano che sabato mattina, davanti alla cassa del bar dell’hotel ristorante ‘Ausonia’ di Monte Porzio, al momento di pagare le sigarette, è crollato improvvisamente a terra privo di sensi, vittima di un arresto cardiaco.

Le condizioni

Per ora solo timidi segnali di miglioramento per Trevisonno. La situazione risulta ancora molto grave, con crisi aritmiche che lo costringono a rimanere ancora sedato e intubato in ospedale. Dall’altra parte del bancone il titolare dell’attività Alessandro Mancini, che si è subito adoperato per cercare un defibrillatore per rianimare il cliente insieme al figlio. Si sono vissuti momenti disperati e di grande concitazione. Tempestivo l’intervento di due clienti, Lara e Saverio, due 40enni del posto, che stavano facendo colazione ed hanno assistito alla terribile scena. Aiutati dai gestori dell’esercizio hanno iniziato immediatamente a praticargli le procedure di rianimazione. Nel frattempo è arrivato il defibrillatore pubblico che si trova sulla facciata del municipio, non lontano dall’’Ausonia’, ed utilizzato, seguendo le istruzioni di un’operatrice del 112 collegata in videotelefonata

. Nel giro di breve all’hotel ristorante è poi arrivata un’ambulanza con medico a bordo da Marotta, i cui soccorritori si sono occupati dell’82enne per un’altra mezz’ora. L’anziano è stato trasportato nel reparto di emodinamica dell’ospedale di Pesaro e intubato. Una procedura molto lunga e complicata Quanto accaduto conferma, per l’ennesima volta, l’enorme importanza dei defibrillatori Dae.

I defibrillatori in città

Grazie alla preziosa collaborazione tra diverse realtà del territorio comunale, l’anno scorso, si è riusciti a concretizzare l’obiettivo della Pro loco di far diventare il comune di Monte Porzio cardioprotetto. Sono stati donati alla comunità due defibrillatori, che si sono aggiunti agli altri due già presenti, tra cui proprio quello utilizzato sabato. E i due ragazzi che sono subito intervenuti sono abilitati all’uso del defibrillatore, avendo frequentato un corso apposito. A loro stanno arrivando i ringraziamenti e i complimenti di tutta la comunità.

Anche quelli del sindaco Marco Moscatelli che insieme a tutta la squadra sta pensando di organizzare presto un momento per ringraziarli pubblicamente, come meritano, per quanto fatto. Ora, chiaramente, l’attenzione di tutti è rivolta solo alle condizioni dell’ottantaduenne, con la speranza che arrivino nelle prossime ore aggiornamenti confortanti.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »