Sardegna

Cabras riabbraccia San Salvatore: tanto pubblico ad accogliere is curridoris – Foto e Video

Cabras

Domani la chiusura dei festeggiamenti religiosi con la processione delle donne in abito tradizionale

Emozione, a Cabras, per il rientro de is curridoris, che ad accoglierli, all’ingresso del paese, hanno trovato diverse migliaia di persone e un clima di grande festa. Partiti intorno alle 18.40 dal villaggio di San Salvatore di Sinis, gli scalzi sono giunti a destinazione un’ora più tardi, dopo aver percorso sette chilometri, passando per una stradina sterrata – conosciuta come caminu de su santu – e poi dall’asfaltata sp 6.

Indossando il caratteristico saio bianco, is curridoris hanno riportato a Cabras la tradizionale bandiera e il simulacro di San Salvatore, fino alla chiesa di Santa Maria Assunta.

La Corsa degli Scalzi si era aperta ieri, con l’arrivo nel villaggio campestre nel cuore del Sinis. Questa sera, invece, è andato in scena l’atto conclusivo.

Oggi, inoltre, giungono al termine i festeggiamenti civili. In piazza Stagno spettacolo pirotecnico e, dalle 21.30, tanta musica, con il Party 90/2000 di Danijeey, seguito dal concerto di Jake La Furia, icona del rap italiano e fondatore dei Club Dogo. A chiudere, i dj set di Danijeey e DJ Matrix, per un finale di festa fino a notte fonda.

Video di Antonio Pinna

Domattina, lunedì 8 settembre, saranno invece le donne di Cabras, scalze e vestite con l’abito tradizionale, a chiudere i festeggiamenti religiosi con la processione tutta al femminile che porterà la piccola statua di Santu Srabadoeddu da San Salvatore fino a Cabras. Prima della partenza verrà celebrata la messa nel villaggio, alle 6.30. L’arrivo a Cabras è previsto per le 9.

I festeggiamenti in onore di San Salvatore rientrano tra i grandi eventi identitari della Regione Sardegna. L’organizzazione è a cura del Comune di Cabras, con il contributo dell’Assessorato regionale del Turismo – Sardegna Turismo, della Fondazione Mont’e Prama e della Fondazione di Sardegna, in collaborazione con il Comitato dei festeggiamenti civili “San Salvatore”, l’Associazione Is Curridoris, l’Associazione Santu Srabadoeddu e con il supporto organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo.

Domenica, 7 settembre 2025

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

©Riproduzione riservata


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »