Ambiente

Bufala e ricotta campana Dop insieme a San Daniele Dop lanciano la Campagna d’Europa – Prodotti Tipici



Il Consorzio di tutela della
mozzarella di bufala campana Dop, il Consorzio di tutela della
ricotta di bufala campana Dop e il Consorzio del prosciutto di
San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna
d’Europa, alla conquista di nuovi consumatori nel vecchio
Continente. L’obiettivo è di promuovere e diffondere lo stile di
vita italiano, anzi la “Dolce vita”, come recita il claim
scelto, che evoca atmosfere di un’Italia dal sapore felliniano.


   
Il progetto congiunto dei Consorzi, co-finanziato dal ministero
dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste,
prevede per tutto il mese di settembre una campagna di digital
advertising, che toccherà Francia, Germania, Belgio e Olanda,
accanto a una campagna outdoor con affissioni e totem installati
nei malls e nelle stazioni delle metropolitane, che si
concentrerà su Parigi e Lione in Francia e su Berlino e Colonia
in Germania. A rafforzare la presenza dei Consorzi nei Paesi
saranno, inoltre, 15 eventi si snoderanno da settembre a
novembre tra sedi istituzionali, come ambasciate e istituti di
cultura, e ristoranti e locali di tendenza nelle principali
città dei quattro Paesi del progetto, tra cui Amsterdam,
Rotterdam, Utrecht, Bruxelles e Gand tra Olanda e Belgio. Tappe
nelle città di Colonia, Berlino, Düsseldorf e Stoccarda per la
Germania. Altri appuntamenti in Francia a Parigi e Lione.


   
“Abbiamo lanciato un piano di promozione ambizioso – spiega il
presidente del Consorzio di Tutela mozzarella di bufala campana
Dop Domenico Raimondo – scegliendo di andare dove è in aumento
la voglia di mozzarella di bufala Dop”. Per Sara Consalvo,
presidente del Consorzio di tutela ricotta di bufala campana
Dop, “questo progetto segna il debutto del nostro Consorzio nei
contesti internazionali”. Nicola Martelli, presidente del
consorzio del prosciutto di San Daniele Dop, sottolinea che “in
questo progetto – aggiunge – siamo accanto ad altri prodotti del
Made in Italy”, “L’obiettivo è raggiungere i consumatori
presentando i prodotti con maggior forza promozionale, grazie a
una campagna strutturata, diffusa e congiunta”.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »