Bruno Vespa slitta con ‘Cinque minuti’ per aiutare De Martino: “Mediaset mi corteggia, ma non ho ancora firmato con la Rai per la prossima stagione”: le parole del giorna
La mossa a sorpresa dei vertici Rai: slitta “Cinque Minuti”. Il ritorno dello spazio informativo condotto da Bruno Vespa, in onda subito dopo il Tg1 delle 20, giunto alla terza edizione, era previsto per martedì 9 settembre, in concomitanza con “Porta a Porta” in seconda serata. La partenza era stata annunciata alla presentazione dei Palinsesti Rai, confermata fino a pochi giorni fa. Poi l’accesissima sfida nell’access prime time tra Stefano De Martino e Gerry Scotti, con Canale 5 a sorpresa in testa, ha creato tensioni e malumori dalle parti di Viale Mazzini.
“Cinque minuti andrà in onda dal 29 settembre per consentire a De Martino di testare meglio la ‘reazione’ alla Ruota della Fortuna”, ha spiegato Bruno Vespa alla conferenza stampa di presentazione dei suoi due programmi in onda su Rai1. Uno slittamento di venti giorni, per non incidere ulteriormente sugli equilibri già precari della sfida contro “La Ruota della Fortuna”: ”Rinnoviamo l’apprezzamento, l’amicizia e la fiducia a Stefano De Martino perché lui è un grande professionista e avrà le sue soddisfazioni”, ha aggiunto Vespa rivolgendosi al conduttore di “Affari Tuoi”.
Confermato, invece, il debutto di “Porta a Porta” da questa sera alle 23.40: “Non ho ancora un contratto con la Rai per la prossima stagione, c’è una discussione in corso ma sono fiducioso”, ricordando di aver ricevuto in passato “un’offerta importante da Mediaset“. Vespa raccontò che nell’ottobre 2021 e nell’ottobre 2022 Silvio Berlusconi gli chiese di passare a Mediaset con uno stipendio raddoppiato (da uno a due milioni di euro l’anno), una proposta in qualche modo rinnovata da Pier Silvio Berlusconi l’anno dopo “ma avevo già firmato il contratto per Cinque Minuti”, aveva spiegato il giornalista.
Ora mette nel mirino l’orario di messa in onda sempre più ritardato: “All’inizio andavamo in onda alle 22.30, adesso se siamo fortunati iniziamo dopo le 22.40 – ha ricordato Vespa rispetto a Porta a porta che quest’anno compie 30 anni – ma già mercoledì dopo il concerto di Fiorella Mannoia iniziamo a mezzanotte e venti. Siamo un programma molto attraente nonostante le difficoltà crescenti della collocazione. Noi viviamo del traino dei programmi precedenti ma la forza di Porta a porta è la compattezza della squadra e dell’aderenza ai fatti”.
Il conduttore lancia una stoccata, seppur con il sorriso, a Nicola Porro che su Rete 4 ieri sera ha debuttato con i suoi “Dieci Minuti”: “Sono loro che hanno copiato, come ha ammesso Pier Silvio Berlusconi. A Nicola Porro auguro ogni bene”. Lusingato ma ribadisce anche accerchiato: “Accerchiati lo siamo da sempre. Noi partimmo con Maurizio Costanzo che ha inventato il genere – ha ricordato -. Poi però, quando la cronaca è diventata centrale noi abbiamo battuto Costanzo. In realtà abbiamo battuto sempre tutti i programmi di seconda serata”.
Source link