Bressanone-Brennero, stop al traffico ferroviario dal 12 al 18 agosto – Bressanone
BOLZANO. Tra Bressanone e Brennero è stato previsto un periodo di sospensione al traffico ferroviario dal 12 al 18 agosto per effettuare lavori sulla linea ed è stato previsto un servizio autobus sostitutivo con la linea B100, disposta dalla Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione con le due imprese ferroviarie Trenitalia e SAD – Trasporto locale.
Il periodo stesso della chiusura è stato concordato con RFI in ottica transfrontaliera, tenendo conto delle contemporanee interruzioni in Austria e Germania. “Ferragosto è il momento giusto per fermare i treni: pochi pendolari, scuole chiuse e lavori coordinati anche oltre confine”, sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, rimarcando che “il periodo è stato scelto insieme a RFI e ai partner in Austria e Germania per pianificare al meglio gli interventi su tutta la linea“.
Tale coordinamento è stato fondamentale per garantire una gestione efficiente dei flussi e dei servizi alternativi. Anche ÖBB (Österreichische Bundesbahnen) ha predisposto un servizio sostitutivo tra Brennero e Steinach.
A sua volta il direttore del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità Martin Vallazza ribadisce che “la manutenzione della rete ferroviaria è fondamentale per garantire sicurezza e qualità” e che è stato “scelto questo periodo con RFI e i partner internazionali per ridurre al minimo i disagi, anche grazie a un’ottima pianificazione congiunta“.
Servizio sostitutivo Bressanone-Brennero B100 – Dettagli operativi
Durante il periodo di sospensione, sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus lungo la tratta B100 (Bressanone–Brennero). Si evidenzia che gli autobus non effettueranno fermate in tutte le stazioni ferroviarie. Pertanto, si invita l’utenza a prendere visione delle fermate effettive. Gli autobus fermeranno alle seguenti fermate: Bressanone Stazione (banchina B), Fortezza Stazione, Campo di Trens Rotatoria, Vipiteno Stazione; Colle Isarco Paese e Brennero Stazione. Non è previsto alcun trasporto di biciclette tra Bressanone e Brennero.
Alla stazione del Brennero è necessario cambiare autobus e proseguire con il servizio sostitutivo ÖBB in direzione Steinach (linea SV300). Gli orari sono disponibili sul sito di altoadigemobilità.
Ulteriori impatti sulla rete ferroviaria
La sospensione comporterà ripercussioni anche sulla circolazione ferroviaria a sud di Bolzano, nonché prima e dopo il periodo di chiusura. Il treno R1829 che l’11 agosto partirà dal Brennero alle 21.05 terminerà la corsa al Brennero. Per la prosecuzione della tratta fino a Trento è previsto un servizio con autobus sostitutivo. Il treno R1826 delle 6.40 da Trento a Brennero non effettuerà la corsa dal 12 al 19 agosto. Si consiglia agli utenti di consultare gli orari aggiornati e pianificare i propri spostamenti con anticipo.
Biglietti e validità
I titoli di viaggio ferroviari saranno riconosciuti sia sugli autobus del servizio sostitutivo B100 che anche a bordo degli autobus della linea regionale 310 (Bressanone–Brunico). Si garantisce pertanto la continuità del servizio e la validità dei biglietti già acquistati.
Accessibilità per persone con mobilità ridotta
Per i passeggeri con mobilità ridotta è disponibile, in caso di necessità, un servizio dedicato di trasporto, prenotabile da lunedì a domenica dalle 6:45 alle 21:30 telefonicamente presso il gestore RFI 800.90.60.60 (da rete fissa) oppure 02.32.32.32 (da cellulare) e via via e-mail all’indirizzo salablu.verona@rfi.it. La prenotazione è possibile in lingua italiana, inglese o tedesca (solo via e-mail). In alternativa, è possibile prenotare anche tramite l’app SalaBlu+.