Botricello scommette sull’ambiente: adesione a Parchi Marini e Settimana Rifiuti
Botricello aderisce alla Settimana Europea Rifiuti e al Forum Parchi Marini per valorizzare il territorio e il turismo sostenibile.
BOTRICELLO (CATANZARO) – Il Comune di Botricello rafforza il suo impegno per la tutela e la valorizzazione del territorio costiero e dell’ambiente. La Giunta Comunale, su impulso dell’Amministrazione, ha formalizzato l’adesione a due iniziative strategiche: il Forum permanente dei Parchi Marini regionali della Calabria e la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (Sepr). Il Sindaco di Botricello, Saverio Simone Puccio, ha chiarito gli obiettivi di questa strategia: “Siamo convinti della necessità di stimolare la diffusione di conoscenze in campo ambientale. E, incentivare così l’adozione di misure responsabili per dare un efficace apporto alla riduzione della produzione e dell’abbandono di rifiuti e alla tutela del territorio”.
BOTRICELLO, ADERISCE ALLA SETTIMANA DEI RIFIUTI: LOTTA AGLI SPRECHI E RIFIUTI ELETTRONICI
L’adesione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rientra nella più grande campagna continentale per incoraggiare comportamenti sostenibili. L’edizione 2025 sarà focalizzata sul tema “Accendi il valore, spegni lo spreco”, con particolare attenzione ai Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). L’iniziativa, voluta dalla Commissione Europea, punta a sensibilizzare sulla prevenzione dei rifiuti e sul potenziale di recupero delle materie prime essenziali contenute negli scarti elettronici.
TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE
La seconda iniziativa strategica è l’adesione al Forum dei Parchi Marini regionali. Una mossa che si allinea perfettamente con il percorso intrapreso da Botricello con la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Questo percorso di certificazione è progettato per migliorare la gestione delle aree protette, di cui Botricello fa parte. Questo a beneficio dello sviluppo di un turismo più consapevole e duraturo.
Il Sindaco Puccio ha assicurato che il Comune “si è impegnato a rispettare i principi della Carta e dando il proprio contributo nell’elaborazione e nell’applicazione del Piano di azione per il turismo sostenibile nelle aree protette, favorendo una maggiore integrazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati, compresi gli operatori turistici locali”. L’Amministrazione conclude sottolineando che “negli ultimi due mesi abbiamo segnato un importante passo in avanti che delinea il percorso di sviluppo sostenibile su cui abbiamo puntato sin dall’inizio della legislatura”.
Source link



