Basilicata

Botricello, Premio “Federico Bisceglia”: applausi, emozioni e storie d’eccellenza

Botricello, Premio “Federico Bisceglia”: un tributo al coraggio e alla legalità, con protagonisti che illuminano la Calabria con onestà, passione e speranza.


BOTRICELLO (CATANZARO) – Una serata che scuote, che brucia dentro. Una pagina scritta con il fuoco dell’orgoglio e dell’onestà. Un successo che lascia il segno. La quarta edizione del Premio “Federico Bisceglia” non è stata una semplice cerimonia. È stato un inno alla vita che vince sull’ombra. Un tributo al sacrificio di chi ha scelto la strada più difficile, quella della giustizia e della verità. Il premio, intitolato al giovane e coraggioso magistrato botricellese scomparso tragicamente nel 2015, ha raccolto emozioni profonde, riconoscimenti di valore e testimonianze di alto profilo civile e umano. Non solo applausi, ma un grido potente di speranza e riscatto per una terra spesso segnata dalle ombre.

Botricello, Premio “Federico Bisceglia”

Sotto il cielo stellato della piazzetta di via Ferrovia, la comunità si è stretta attorno ai suoi eroi moderni. A ricevere il premio sono stati due uomini simbolo di una Calabria che lotta, che resiste e non si arrende. Domenico Guarascio, il più giovane Procuratore capo d’Italia, una fiamma ardente di giustizia che incendia la notte oscura della ‘ndrangheta. Floriano Noto, imprenditore e presidente del Catanzaro Calcio, faro luminoso che, sfidando tempeste di malaffare, ha costruito con integrità un impero di speranza e futuro.

Insieme a loro, l’“Orgoglio Botricellese” ha celebrato quattro donne straordinarie — la dirigente scolastica Giovanna Moscato, la volontaria della Croce Rossa Nadia Papaleo, il medico oncologo Danula Garigliano e l’artista e docente Concetta Russo — vere colonne portanti della comunità, testimoni di passione, impegno e rinascita.

La serata, condotta dal sindaco Saverio Simone Puccio e dal vicesindaco Giovanna Puccio, ha ribadito che la memoria di Federico Bisceglia non è un ricordo congelato nel tempo, ma un faro vivo, guida indiscussa nel cammino di una comunità che sceglie ogni giorno la legalità, la trasparenza e il coraggio. Botricello ha acceso una fiamma ardente, destinata a non spegnersi. È una luce viva di speranza che illumina l’intera Calabria. Un faro per chi rifiuta la rassegnazione e per chi, con cuore saldo, combatte per un domani migliore. Botricello ha gridato al mondo che la Calabria esiste nelle mani pulite, nel coraggio senza compromessi, nella tenacia che non si arrende mai. Questa è la storia di chi non si piega, di chi sogna ad occhi aperti e lotta con orgoglio, di chi forgia ogni giorno, con determinazione, il futuro della propria terra.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »