Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
Soffre l’intero settore. Brillante Diasorin, positiva Saipem
MILANO, 26 AGO – Piazza Affari chiude la seduta in
ribasso (Ftse Mib -1,32% a 42.654 punti) tornando sotto la
soglia dei 43mila punti, superata lo scorso 12 agosto per la
prima volta dal maggio del 2007. Scambi fiume per oltre 4,97
miliardi di euro di controvalore, dato decisamente insolito per
il mese di agosto. In calo a 83,8 punti il differenziale tra Btp
e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in
ribasso di 2,5 punti al 3,57% e quello tedesco di 2,4 punti al
2,73%. Sui minimi di sempre a 5,8 punti lo spread tra titoli
italiani e obbligazioni di stato francesi.
Deboli le banche sulla scia del tonfo dei titoli in Francia,
a seguito della richiesta di voto di fiducia da parte del primo
ministro francese François Bayrou, che fa temere per il futuro
del governo di Parigi. In particolare hanno ceduto Unicredit
(-3,61%), maglia nera, Popolare Sondrio (-3,08%), Mediobanca
(-2,41%), Mps (-2,31%), Intesa (-1,9%), Bper (-1,29%) e Banco
Bpm (-0,79%).
Pochi i rialzi limitati a Diasorin (+4,72%), favorita dagli
analisti di Morgan Stanley, che raccomandano di acquistarla
oltre il peso del titolo sul paniere (overweight), dopo aver
rialzato del 17% il prezzo obiettivo a 101 euro. Nuovo rialzo di
Saipem (+1,03%), ormai il 4/o rialzo consecutivo, sui massimi
dallo scorso 16 gennaio. Bene anche Prysmian (+0,99%), Pirelli
(+0,92%), e Buzzi (+0,75%). Poco mosse Moncler (+0,42%), Poste
(+0,34%), Cucinelli (+0,28%) e Leonardo (+0,19%).
Deboli Stellantis (-1,87%), Campari (-1,81%), Nexi (-1,42%) e
Tim (-0,91%), più cauta Eni (-0,37%). Tra i titoli a minor
capitalizzazione balzo di Seco (+13,03%) e della Lazio (+9.09%),
scivolone di Bestbe (-10,45%), Bastogi (-7,65%) e Brioschi
(-4,18%) dopo il balzo a seguito dello sgombero del centro
sociale Leoncavallo di Milano.
COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA