Salute

“Boom di nomi ispirati a criminali e serial killer, tutta colpa di film e serie tv”: esplode il fenomeno

Nomi di criminali, truffatori e figure oscure: la cronaca nera ‘conquista tutti’, anche i neo genitori. Il sito BabyCentre UK, infatti, ha osservato una particolare tendenza che è scoppiata nel Regno Unito: sono sempre maggiori i nomi dei bambini appena nati associati a figure controverse. Se molti nomi rimangono comuni (Olivia, Noah, Lily o Thommas per fare un esempio), tra i 100 più scelti nel 2025 ce ne sono di particolari. Si va da Anna a Teddy, passando per Arthur e Joseph. Ma dove risiede il fatto eclatante? Questi nomi potrebbero essere ispirati a personaggi della cronaca nera. “Anna”, infatti, sarebbe un richiamo ad Anna Delvey, una nota truffatrice. “Teddy” sarebbe un chiaro rimando al serial killer Ted Bundy, che ha ucciso circa una trentina di donne negli anni settanta. “Arthur” sarebbe invece scelto per Arthur Lee Allen, sospettato di essere il killer Zodiac. E così via.

Il fenomeno è dovuto al fatto che le serie tv e i film cinematografici che stanno rispolverando eventi e personaggi noti nella cronaca nera per farci riadattamenti. Secondo SJ Strum, esperta di nomi per BabyCentre UK, i nomi non sarebbero scelti per l’ammirazione con i personaggi, ma per gli interpreti cinematografici. Un caso eclatante è quello di Ted “Teddy” Bundy, portato al cinema da Zac Efron nel 2019. “Molto più spesso li assorbono inconsapevolmente dalla cultura popolare, attraverso serie TV, podcast e contenuti virali. È un fenomeno che mostra come la cultura plasmi il linguaggio e, di conseguenza, anche la scelta dei nomi”, ha raccontato l’esperta.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »