Trentino Alto Adige/Suedtirol

Bolzano, una donna e cinque uomini in corsa per diventare sindaco – Bolzano



BOLZANO. Qualche sorpresa potrebbe ancora esserci, ma il quadro in linea di massima è ormai chiaro: sono sei contro i dieci del 2020 i candidati in corsa per la poltrona di sindaco che si sfideranno il 4 maggio. Dopo nove anni si cambia. Lascia – la legge regionale non gli consente di fare un terzo mandato – il sindaco Renzo Caramaschi. Dal 6 al 7 marzo è previsto il deposito dei simboli; dal 14 al 18 marzo andranno presentate le liste. 

L’unica donna

L’ultima a sciogliere le riserve, nel fine settimana, è stata Simonetta Lucchi, 60 anni, trilingue, docente, scrittrice, coordinatrice di progetti Clil e plurilingue: l’unica candidata donna alle prossime comunali che correrà sotto il simbolo del Movimento 5 Stelle. Il partito, fuori sia dal consiglio comunale che da quello provinciale, vuole tornare ad avere un peso all’interno delle istituzioni. Lucchi sarà sostenuta anche da Rifondazione: «Noi – spiega il segretario del partito Michelangelo Zanghi – ci presentiamo con una nostra lista, ma appoggiamo la candidata scelta da M5S».

L’avvocato

Il centrosinistra scommette su Juri Andriollo, 49 anni, avvocato e assessore comunale uscente del Pd. Lo appoggiano oltre al Pd, Verdi/Sinistra, Restart, Lista civica con Juri Andriollo sindaco, in cui confluirà la Civica di Renzo Caramaschi con i suoi candidati. In forse fino all’ultimo, ieri anche i Socialisti hanno chiuso l’accordo con il Pd: faranno parte della stessa lista come alle provinciali del 2023. Il segretario Dem Carlo Bettio ha cercato per mesi di tenere assieme le diverse anime del campo largo, per avere più chance di vincere la sfida con il centrodestra, ma ce l’ha fatta solo in parte. Alla fine si sono sfilati Team K, M5S, Rifondazione che avrebbero voluto che si scegliesse come candidato sindaco il giornalista Alberto Faustini. 

L’imprenditore

Il centrodestra ha rinunciato a puntare su un uomo di partito, per giocarsi la carta del civico: Claudio Corrarati, 57 anni, imprenditore, potrà contare sul sostegno di FdI, Lega, FI, Civica per Bolzano-Corrarati sindaco. Dopo che una settimana fa si era dimesso da diverse cariche; ieri ha lasciato anche la presidenza di Cna, Comitato paritetico, Garfidi. Corrarati si presenta come l’uomo del cambiamento. Sarebbe la prima volta di un sindaco di centrodestra, in una città da sempre governata dal centrosinistra, fatta eccezione per una brevissima parentesi di pochi giorni nel 2005, quando venne eletto Giovanni Benussi, ma gettò la spugna per l’impossibilità di formare una giunta non avendo l’appoggio della Svp. 

Il centrista

In dubbio fino all’ultimo – avrebbe voluto che scendesse in campo Nicol Mastella, presidente del partito – nel fine settimana Angelo Gennaccaro, 41 anni, vicepresidente del consiglio provinciale e assessore regionale, ha annunciato che correrà da solo con la sua lista Civica Io sto con Bolzano. Obiettivo: ballottaggio. E se dovesse fermarsi al primo turno, per il ballottaggio non ha intenzione di dare indicazioni di voto. Questo gli consentirà di sedere poi al tavolo dei vincitori. «Per spostare al centro – dice – l’asse dell’uno o dell’altro schieramento». 

Il più giovane

Ha 32 anni ed è il più giovane: Matthias Cologna, ispettore amministrativo in Provincia, mistilingue, consigliere comunale uscente, è il candidato sindaco del Team K. È stato scelto dal suo partito, dopo la rottura delle trattative per un candidato unico del centrosinistra. «A Bolzano – dice – manca una visione per il futuro. Serve discontinuità rispetto alla giunta Caramaschi».

La conferma

La Svp, per prima già a novembre, lo ha indicato come candidato sindaco. Difficilmente – non è però impossibile – arriverà al ballottaggio, ma sicuramente – che vinca il centrodestra o il centrosinistra non importa – Stephan Konder, 58 anni, dirigente della Cassa di risparmio, nonché vicesindaco uscente, sarà confermato per i prossimi cinque anni. Tra tutti i candidati sindaci e non, è l’unico ad avere questa certezza.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »