Bolzano, riqualificazione da 3,5 milioni per piazza Walther – Bolzano
BOLZANO. La riqualificazione di piazza Walther entra ufficialmente nell’agenda dei lavori pubblici del Comune, con una serie di interventi mirati alla manutenzione straordinaria e alla valorizzazione di uno degli spazi simbolo della città. La necessità nasce dal rilevamento di infiltrazioni e dal deterioramento dell’impermeabilizzazione del parcheggio sotterraneo, realizzato nei primi anni Ottanta.
Il progetto prevede il mantenimento della configurazione originaria della piazza, salvaguardandone il valore storico e l’identità. La spesa è stimata in 3,5 milioni di euro, a cui si aggiungono 2,2 milioni di somme a disposizione. Una parte dei costi sarà coperta dalla società concessionaria del parcheggio, che ha confermato la disponibilità a contribuire. Il calendario dei lavori prevede la conclusione dello studio di fattibilità entro il 2025, la progettazione esecutiva nel 2026 e l’esecuzione dell’intervento tra il 2027 e il 2028.
«L’intervento su piazza Walther rappresenta un passo importante per preservare e valorizzare uno degli spazi più significativi della città – ha evidenziato il vicesindaco Stephan Konder –. Restituiremo alla piazza piena funzionalità e un aspetto coerente con il suo valore storico».
L’Ufficio Arredo Urbano, con parere favorevole della Soprintendenza provinciale ai beni architettonici, ha già verificato la fattibilità e predisposto una proposta che guiderà le fasi successive del progetto.




