Trentino Alto Adige/Suedtirol

Bolzano e Innsbruck, la sfida comune: “Promuovere assieme l’occupazione” – Cronaca



BOLZANO. Le sfide comuni e la direzione strategica della politica del mercato del lavoro in Tirolo e in Alto Adige sono state al centro di un recente confronto a Villa Adele a Bressanone. “Uno sguardo al di là del Brennero mostra che, pur avendo gli stessi compiti, le differenze strutturali tra i due Servizi Mercato del lavoro sono significative. Anche gli approcci a nord e a sud del Brennero differiscono in modo significativo”, ha riferito Stefan Luther, direttore della Ripartizione Servizio Mercato del lavoro della Provincia autonoma di Bolzano dopo l’incontro.

In Tirolo si punta molto su un servizio completo per le aziende. È fondamentale rafforzare il collocamento e coinvolgere attivamente le aziende nella politica del mercato del lavoro, come ha spiegato Bernhard Pichler, responsabile del Servizio per le aziende all’interno del Servizio Mercato del lavoro del Land Tirolo, durante l’incontro. Sotto lo stesso tetto sono riunite numerose misure di politica del mercato del lavoro, che vanno dalla qualificazione dei dipendenti esistenti nelle aziende all’integrazione delle persone immigrate.

Il Servizio mercato del lavoro del Tirolo lavora da anni a stretto contatto con gli operatori privati nel campo della formazione e dell’aggiornamento dei disoccupati. Allo stesso tempo, le aziende vengono sostenute nella riqualificazione interna al fine di creare spazio per i disoccupati meno qualificati. Per le misure di politica attiva del lavoro in Tirolo sono disponibili circa 46 milioni di euro.

La situazione in Alto Adige è completamente diversa: qui la politica del mercato del lavoro è distribuita tra molti attori diversi, spiega Luther, e finora non c’è stato un coordinamento centralizzato. Il Servizio Mercato del lavoro della Provincia autonoma di Bolzano è limitato ad alcune aree e, a parte il sostegno alle persone con disabilità, ha un budget di circa un milione di euro.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »