Lazio

Blitz anti-crimine tra Don Bosco e Appio Claudio: multe, sequestri e denunce

Tra i vicoli di Don Bosco e Appio Claudio, le luci della sera del 14 novembre hanno illuminato non solo le strade, ma anche le tensioni accumulate tra schiamazzi notturni, microcriminalità e risse tra gruppi etnici.

I residenti, stanchi del clima di insicurezza, avevano chiesto da tempo un intervento capillare: la risposta non si è fatta attendere.

Decine di pattuglie della Polizia Locale, coordinate da un funzionario dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme ai Carabinieri della stazione Roma Città e della Compagnia Roma Casilina, hanno setacciato le vie più movimentate, controllando persone e attività commerciali.

Il bilancio della giornata è significativo: 100 cittadini identificati, diversi locali controllati e tre esercizi sanzionati per l’impiego di lavoratori irregolari, con multe per un totale di 24mila euro.

Non è tutto: all’interno di una presunta associazione culturale con saracinesca parzialmente aperta, gli agenti hanno scoperto una sala giochi clandestina, denunciando il titolare.

I Carabinieri hanno invece denunciato quattro persone: un quattordicenne trovato con un coltello a serramanico di 8 centimetri senza giustificazione; due uomini sorpresi fuori dalle proprie abitazioni nonostante fossero agli arresti domiciliari; e un 46enne trovato con un casco protettivo non autorizzato.

Durante la serata, quattro persone sono state segnalate per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre le violazioni al codice della strada hanno generato sanzioni per 575 euro.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »