Sardegna

Bilancio in rosso a Nuoro: “Mancano i fondi per i servizi essenziali”, un finanziamento regionale per scongiurare il dissesto

Il Comune di Nuoro si trova in una situazione finanziaria estremamente critica, con un disavanzo di circa 10 milioni di euro che mette a rischio i servizi essenziali. La preoccupazione per un possibile dissesto finanziario è stato  al centro di un acceso dibattito politico oggi in consiglio comunale.

Secondo le dichiarazioni emerse, la soluzione per garantire l’equilibrio di bilancio e evitare il collasso dei servizi dipenderebbe da un finanziamento regionale con 16 voti favorevoli, segnando un passo cruciale per la sopravvivenza finanziaria dell’ente locale. Durante la discussione il consigliere comunale Pierluigi Saiu (Siamo Nuoro) e la collega Maura Chessa  (Azione) hanno chiesto quali siano i mezzi concreti per affrontare la crisi, mentre il capogruppo consiliare del PD Giovanni Mossa ha ha annunciato il suo voto favorevole al finanziamento regionale, definendolo un “atto di senso di dovere” e chiedendo un “cambio di rotta deciso e immediato” per la gestione futura.  Leonardo Moro (Riformisti PD) ha sottolineato che questi sono dati crudi e severi ed è una eredità dell’amministrazione passata che dev’essere risolta. Tra i settori in crisi i Servizi sociali dove, come ha sottolineato Moro mancano i fondi per cofinanziare eventuali progetti. Il sindaco Emiliano Fenu infine ha provato a rassicurare, affermando che il Comune non si trova ancora in una situazione di dissesto finanziario in senso tecnico, dato che stipendi e mutui continuano a essere pagati secondo una condizione prevista dall’articolo 74:244 del TUEL.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »