Bevande, il comparto cresce del 39% rispetto al pre-Covid – Business
“Il comparto bevande in Italia,
riferito ai grossisti, è cresciuto del 39% rispetto al periodo
pre-Covid (ovvero dal 2019 al 2024), e più in generale nei primi
sei mesi del 2025 ha raggiunto i 2,3 miliardi di euro a valore.
Gli atti di acquisto complessivi di bevande sono stabili a 2,2
miliardi, come nel 2019, anche se a crescere risultano
soprattutto cocktail alcolici, liquori e superalcolici”. A
diffondere i dati è Beer&Food Attraction, presentando l’11esima
edizione, organizzata da Italian Exhibition Group e prevista
alla fiera di Rimini dal 15 al 17 febbraio 2026. Sono inoltre
diffusi anche dati Crest di Circana che confermano la crescita
del settore. L’analisi sottolinea che confrontando gli atti di
acquisto attuali rispetto al pre-Covid, a far registrare il
segno positivo, sono stati i soft drink privi di anidride
carbonica (+24%) e gli atti di acquisto relativi a cocktail
alcolici (+32%, da 69 milioni agli attuali 91) oltre a liquori e
superalcolici, che dai 58 milioni del 2019 sono arrivati ai 76
dello scorso agosto (+30%) in costante risalita anche
nell’ultimo anno (+23% sul 2024).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




