Trentino Alto Adige/Suedtirol

Bersani a Merano come fantasma della sinistra

Pierluigi Bersani torna in scena, ma stavolta in un ruolo decisamente inedito: quello di fantasma del padre. L’ex segretario del Partito Democratico sarà protagonista – in video – dello spettacolo Basta Poco di e con Antonio Cornacchione, in programma martedì 16 aprile al Kimm di Merano con l’organizzazione del Passirio Club. Una farsa comica ma dal retrogusto amaro che porta sul palco il disagio sociale, le contraddizioni della politica e le tensioni quotidiane del nostro tempo.

Al centro della storia c’è Palmiro, un tipografo sull’orlo del fallimento che vive in un alloggio popolare intestato ai genitori ormai deceduti. Fedele alla sinistra, ma profondamente deluso, si ritrova tentato dal salto verso destra. A fermarlo sarà proprio il fantasma del padre, interpretato da Bersani, che interviene per dissuaderlo dal tradire i propri ideali. «Sotto alle risate si legge una questione sociale seria», ha spiegato Bersani.

Lo spettacolo, diretto da Marco Rampoldi, è appena stato lanciato al Teatro Leonardo di Milano e arriverà direttamente a Merano. Sul palco, accanto a Cornacchione – volto storico di Zelig e celebre per il personaggio “Povero Silvio” – ci saranno anche l’istrionico Pino Quartullo e l’irresistibile Alessandra Faiella. Una comicità ruvida, politicamente scorretta e con echi del teatro impegnato di Dario Fo.

Basta Poco è la seconda proposta teatrale del 2025 dell’Associazione culturale Passirio Club. I biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito www.passirio.it.







Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »