Berrettini e Cobolli, Austria ko
Serviva una vittoria per rispondere alle polemiche della vigilia. E la vittoria è arrivata: l’Italia debutta con un successo nelle Final 8 di Coppa Davis. A Bologna, gli azzurri battono l’Austria e centrano la quarta semifinale mondiale consecutiva, proseguendo la difesa dell’Insalatiera conquistata nel 2023 e nel 2024. Anche senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti la prova degli italiani è stata convincente: prima il punto di Matteo Berrettini, che ha superato Jurij Rodionov in due set, poi il successo di Flavio Cobolli contro Filip Misolic. Bastano i due singolari per archiviare la pratica Austria e garantire all’Italia un posto tra le prime quattro Nazionali al mondo. In semifinale, la squadra di Filippo Volandri affronterà il Belgio, con il match in programma venerdì 21 novembre a partire dalle 16.
Le vittorie di Berrettini e Cobolli: azzurri in semifinale
È Matteo Berrettini a firmare il primo punto dell’Italia. Il romano supera Rodionov, numero 177 del ranking mondiale, con il punteggio di 6-3, 7-6(4), e porta gli azzurri in vantaggio contro l’Austria. Prestazione solida per l’ex finalista di Wimbledon, chiamato a frenare un avversario sorprendentemente impeccabile al servizio e spesso insidioso in risposta. Dopo un avvio un po’ contratto, Berrettini cresce game dopo game: annulla una palla break, sfrutta la prima occasione utile per strappare la battuta all’avversario e chiude il primo set davanti. Nel secondo arriva la reazione di Rodionov, che si procura tre set point, ma Berrettini si salva con il servizio. L’austriaco perde quindi lucidità, mentre l’azzurro mantiene alta la concentrazione e si impone al tie-break. “C’è poco da dire: mi siete mancati da morire. Questo è il motivo per cui gioco a tennis, per giocare la Davis davanti a questo pubblico. Cosa ho pensato ai tre set point per Rodionov? Che non stavo giocando solo per me stesso, ma per tutta l’Italia”, ha detto Berrettini, commosso, dopo il match.
Ancora più convincente la prestazione di Flavio Cobolli che al debutto assoluto nella fase finale di Coppa Davis sconfigge il numero 79 ATP Filip Misolic in due set (6-1, 6-3). Esplosivo, coraggioso e impeccabile nelle scelte, semplicemente perfetto nei punti importanti: il numero uno del gruppo italiano brilla con diritto e rovescio, al servizio annulla cinque palle break – tre consecutive nel primo set – e in risposta conquista quattro break. Dopo un primo parziale vinto in appena 29 minuti, il numero 22 al mondo domina anche il secondo e porta a casa il punto decisivo contro l’Austria, consegnando agli azzurri il pass per le semifinali. “È veramente speciale giocare su questo campo, è il giorno più bello della mia vita. Ho sempre sognato di indossare questa maglia e farlo in Italia è stupendo. Siamo pronti a lottare tutti insieme”, è il commento di Cobolli al termine del suo incontro.
La sfida contro il Belgio
Sarà il Belgio il prossimo avversario dell’Italia in Coppa Davis. La squadra guidata da Steve Darcis ha eliminato a sorpresa la Francia ai quarti grazie ai successi in singolare di Raphael Collignon e Zizou Bergs, rispettivamente numero 86 e 43 del ranking mondiale. Per gli azzurri non sarà una sfida semplice, nonostante i pronostici li considerino leggermente favoriti sulla carta. Probabilmente, Volandri si affiderà ancora a Matteo Berrettini nel primo singolare contro Collignon – non ci sono precedenti tra i due – mentre Flavio Cobolli dovrebbe affrontare Bergs. Un incontro, quest’ultimo, che si preannuncia molto equilibrato: è stato il belga a vincere l’unico precedente giocato sul cemento indoor, sempre in Coppa Davis, lo scorso anno.
Source link




