Salute

battuta la Turchia al tie break

L’Italvolley femminile è campione del mondo. Le ragazze di Julio Velasco hanno battuto la Turchia al tie break del quinto set dei mondiali in Thailandia grazie a una super Ekaterina Antropova, conquistando il secondo titolo iridato della storia dopo quello del 2002. 25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8 i parziali di un’altra partita spettacolare, al cardiopalma, che ha visto le azzurre salire in cattedra nel momento decisivo. Un cammino incredibile dell’Italia, che dopo la semifinale eroica contro il Brasile, ha vinto di cuore e grazie a un grande gruppo anche contro la Turchia.

Si chiude un anno magico: dopo le due Nations League tra 2024 e 2025 e l’oro olimpico nel 2024, le ragazze di Velasco sono anche campionesse del mondo. Per l’Italia è la 36esima vittoria consecutiva: l’ultima sconfitta in gare ufficiali è datata 1 giugno 2024, contro il Brasile. Una striscia che ha portato al successo in Nations League (due volte), alla medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 e adesso al successo al Mondiale. Tra i premi individuali, Alessia Orro eletta miglior palleggiatrice (ed MVP), Anna Danesi miglior centrale e Monica De Gennaro miglior libero.

Il racconto della gara

Che fosse una partita complicata si sapeva già. Era una finale mondiale e di fronte c’era una Turchia fortissima, trascinata da una super Vargas. Ma l’Italia l’ha subito approcciata bene, vincendo un primo set tirato e combattuto. Poi il blackout nel secondo, con la Turchia che ha messo in grandissima difficoltà l’Italia grazie ai servizi di Vargas, letale in battuta e in attacco. Le ragazze di Julio Velasco hanno però subito reagito e nel terzo set, dopo esser andate avanti e aver subito la rimonta delle avversarie, l’hanno spuntata per 26-24, grazie a un muro prima e un ace dopo da parte di Paola Egonu.

La Turchia è però squadra forte e nel quarto set – ancora grazie a un’ottima resa al servizio e attacchi quasi sempre letali – ha preso subito il largo e ha portato la sfida al tie break. Qui però l’Italia e Julio Velasco sono saliti in cattedra: dopo un inizio complicato, il CT chiama time-out, inserisce Antropova per Egonu e da lì cambia tutto. Tre punti consecutivi dell’opposto, parziale di 5-0 e storica vittoria del titolo mondiale. È il secondo dopo quello del 2002.

Una nazionale pazzesca

36 vittorie consecutive, due Nations League, un oro olimpico e un mondiale. Da giugno 2024 questa nazionale non conosce altra parola che non sia la vittoria. Un cammino perfetto, senza sosta, che porta le ragazze di Julio Velasco di diritto nell’Olimpo dello sport italiano. Un percorso incredibile quello di capitan Danesi e compagne, che dopo un inizio di mondiale abbastanza agevole, con vittorie comode contro Slovacchia, Cuba e Belgio nella prima fase, Germania e Polonia tra ottavi e quarti, hanno dovuto sudare contro due avversarie fortissime quali sono Brasile e Turchia. Due vittorie al tie break, due vittorie di gruppo: l’Italia femminile della pallavolo è campione del mondo ed entra di diritto tra le nazionali più forti e vincenti dello sport italiano.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »