Calabria

Basta un acquazzone e la 106 va in tilt. Tra Simeri e Isola un fiume di fango

Sono bastate delle piogge più intense del solito, per come previste dall’allerta arancione diramata due giorni fa dalla Protezione civile, per trasformare ancora una volta la strada statale 106 in un fiume di acqua e fango. È successo tra le province di Catanzaro e Crotone, dove il maltempo ha colpito con forza, provocando allagamenti, smottamenti e gravi disagi alla circolazione.
Nel giro di poche ore, il nubifragio ha investito la fascia ionica con precipitazioni eccezionali che hanno messo a dura prova la tenuta del territorio e delle infrastrutture.
Le criticità maggiori si sono registrate lungo la Statale 106, soprattutto nei tratti compresi tra Cropani, Botricello, Cutro e Isola Capo Rizzuto, dove l’acqua ha invaso carreggiate e terreni, trascinando con sé fango e detriti provenienti dalle colline. I Vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per tutta la giornata. In totale, sono stati oltre 90 gli interventi conclusi tra le province di Catanzaro e Crotone, con squadre impegnate nelle zone più colpite e in particolare lungo la fascia costiera.
L’articolo completo è disponibile sull’edizione cartacea e digitale


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »