Toscana

“Basta odio online”. Azione contro le offese subite dai giovani di Forza Italia


Nei giorni scorsi Forza Italia ha presentato un gruppo di quattro giovani impegnati in politica. La notizia è stata poi postata sui social dalle testate giornalistiche e anche da Arezzo Notizie. Sono piovuti deprecabili insulti, offese, attacchi, derisioni e commenti sessisti (ovviamente questi rivolti alle due ragazze di Forza Italia) che hanno destato la reazione politica degli under 30 di Azione Arezzo e anche di altri commentatori che li hanno difesi.

“I giovani di Azione-Arezzo riportano con urgenza all’attenzione pubblica un tema di stretta attualità: l’odio online, problematica che, sfortunatamente, non risparmia neppure Arezzo. Il grave episodio a cui facciamo riferimento riguarda la “shitstorm”, la tempesta di insulti, scatenata nei commenti di un post sulla pagina Facebook di una nota testata giornalistica locale, che riportava un articolo sui giovani di Forza Italia della nostra provincia. I giovani di Azione-Arezzo ritengono necessario e doveroso esprimere la propria solidarietà umana – che va oltre qualsiasi logica politica, territoriale o nazionale – nei confronti degli offesi. Accanimenti tanto aberranti sono espressione di una crescente polarizzazione sociale e politica nel nostro tessuto sociale, aggravata da una diffusa mancanza di educazione civica e digitale. Azione-Arezzo sostiene, a gran voce, la proposta per una maggior regolamentazione delle attività online degli utenti, rilanciando il tema dell’identità digitale verificata, per mezzo di strumenti di riconoscimento come l’ormai comune Spid o Cie. L‘ obbiettivo è che ogni soggetto sia responsabile anche davanti la legge delle proprie azioni compiute in rete, compreso ciò che scrive, e che vengano introdotte maggiori restrizioni nell’accesso ai social da parte dei minori, a tutela della loro sicurezza. Tale proposta, che non ha nulla a che fare con la censura, rappresenta un modo per limitare l’abuso dei social e la violazione della dignità umana, riportando al centro non lo sproloquio, ma il rispetto e il decoro; la mancanza di limiti è solo un’illusione di libertà”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »