Emilia Romagna

Basket femminile, il sindaco Lepore consegnerà la Turrita d’Argento ad Andrè e Santucci


Lo scorso fine settimana la Nazionale italiana di Basket Femminile ha battuto al Pireo la Francia 69-54 ed è entrata nella storia. Le Azzurre di Coach Capobianco, infatti, sono tornate a vincere una Medaglia a 30 anni di distanza dall’Argento di Brno.

Un risultato incredibile, straordinario, che le ragazze hanno costruito durante il mese di raduno e poi a Bologna nel girone vinto a punteggio pieno. L’Italia non superava la Francia proprio da Brno 1995 e con questo terzo posto torna a occupare un posto ai vertici del basket continentale.

Un ruolo decisivo in questo contesto lo hanno svolto Olbis Futo Andrè del Famila Schio e Mariella Santucci della Reyer Venezia. Due atlete nate e cresciute rispettivamente a Castel San Pietro e Bologna città e per questo diventate l’orgoglio del basket cittadino.

Un orgoglio che verrà celebrato venerdì 11 luglio quando in Sala Rossa il sindaco Matteo Lepore consegnerà la Turrita d’Argento alle due cestiste. 

Il Comune di Bologna celebra Andrè e Santucci

“Due atlete straordinarie – si legge nella nota del Comune di Bologna che annuncia il premio – che hanno saputo emozionare e rendere orgogliosa la tifoseria italiana e si sono fatte rispettare sul parquet di questa importante competizione”

Per questo “Il Comune di Bologna vuole celebrare Andrè e Santucci non solo per il risultato conseguito con il terzo posto ai campionati Europei femminili di basket, ma per il cammino fatto di passione e spirito di squadra. Questa medaglia di bronzo è il frutto di anni di impegno, di allenamenti, di sconfitte che insegnano e di vittorie che ripagano. In questo Europeo le Azzurre hanno saputo distinguersi per grinta, intelligenza tattica e cuore.

Il basket è uno sport di squadra, è vero. Ma ogni squadra ha bisogno di atlete che diano il cento per cento sul campo, pronte a dare il loro apporto alla squadra anche quando vengono chiamate dalla panchina. La pallacanestro è fatta non solo di canestri realizzati, ma anche di assist, rimbalzi conquistati e difesa”.

Inevitabile al riferimento ai match giocati a Bologna. “L’Europeo – si legge nella nota – quest’anno è iniziato al Pala Dozza di Bologna, dove l’Italia ha vinto tutte e tre le partite contro Serbia, Slovenia e Lituania, chiudendo in testa il gruppo B della fase a gironi. Poi le partite sono proseguite col quarto di finale vinto dopo un tempo supplementare contro la Turchia. Nonostante la sconfitta di misura in semifinale contro il Belgio – che poi vincerà il titolo – l’Italia ha saputo reagire e conquistare il bronzo battendo la Francia, riportando una medaglia a trent’anni di distanza dall’argento di Brno.

Il podio è il riconoscimento di questo cammino, che adesso proseguirà con l’accesso al torneo pre-Mondiale, che si giocherà la prossima primavera, per qualificarsi alla Fiba World Cup di settembre 2026″.

La carriera di Andrè e Santucci

Mariella Santucci è nata a Bologna nel 1997, ha vinto lo scudetto nella stagione 2023/2024 e la Supercoppa italiana 2024/2025.

Olbis Futo Andrè è nata a Castel San Pietro Terme, classe 1998, ha vinto tre campionati italiani con Famila Schio: 2018/2019, 2021/2022 e 2024/2025, tre Coppe Italia con Famila Schio: 2021, 2022, 2025 e quattro Supercoppe italiane: tre con Famila Schio (2018, 2019, 2021) e una con la Virtus Bologna, nel 2023.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »