Barletta illumina Times Square a New York con un video promozionale
Dal 9 agosto Barletta conquista una delle vetrine più iconiche al mondo: Times Square. Un video emozionale di 15 secondi, dedicato alla nostra città, verrà trasmesso ogni ora – al 23° minuto – a partire da mezzanotte e 23 fino alle 23:23 di oggi, sul grande maxischermo nel cuore pulsante di Manhattan. Un piccolo spazio nel cielo di New York, ma un grande passo per una comunità che sogna in grande.
“Questo storico traguardo è il frutto del lavoro appassionato dell’Associazione Barletta Ricettiva, realizzato in collaborazione con il Comune di Barletta – Assessorato al Turismo, con il prezioso sostegno del main sponsor Vincenzo Bellino. La regia del video è firmata da Francesco Del Vecchio, che ha saputo raccontare Barletta con sguardo poetico, visione contemporanea e profondo amore per la sua identità.
Il progetto è parte di un’iniziativa più ampia, già presentata ufficialmente alla città lo scorso 18 giugno, che punta a rilanciare Barletta come destinazione turistica internazionale, forte delle sue bellezze storiche, artistiche e naturali. Un’opportunità di visibilità globale, resa ancora più concreta dalla recente attivazione – lo scorso 3 giugno – del collegamento aereo Bari–New York, che apre un ponte diretto tra la nostra terra e gli Stati Uniti.
Il simbolo “+” che accompagna il progetto rappresenta tutto ciò che ci muove: entusiasmo, collaborazione, orgoglio e visione. È il segno positivo del lavoro di squadra tra pubblico e privato, che oggi permette a Barletta di affacciarsi al mondo intero.
Dalle strade del centro storico ai grattacieli di Times Square, il messaggio è chiaro: Barletta è pronta a farsi conoscere, a raccontarsi, ad accogliere. Nei prossimi giorni riceveremo anche il video ufficiale della proiezione, ma intanto saranno i tanti barlettani che vivono a New York a documentare questo momento straordinario con immagini spontanee e cariche di emozione. Un sogno che si realizza. Una città che si racconta. Un mondo che, oggi, guarda a Barletta”.
Source link