Bari ricorda le 16 vittime della tragedia di Capo Gallo
Un momento di preghiera accompagnato dalla musica per non dimenticare le 16 vittime della tragedia di Capo Gallo, avvenuta il 6 agosto di 20 anni fa. A Bari, dalle 17.30 di domani, sarà ricordato il disastro dell’Atr 72 decollato dalle aeroporto del capoluogo pugliese e precipitato nelle acque siciliane senza mai arrivare a Djerba, in Tunisia. La cerimonia è organizzata dall’associazione ‘Disastro aereo di Capo Gallo’ con la collaborazione e il patrocinio di Città di Bari, Regione Puglia e Aeroporti di Puglia. Un primo momento commemorativo si terrà nella parrocchia di San Sabino, dove il parroco Bernardino Palmieri celebrerà una messa accompagnata dalla voce della soprano Anna Ebel e dall’organo di Annarosa Partipilo.
A seguire nel parco di Punta Perotti, presso la stele ‘sulle ali della memoria’ che ricorda le vittime dell’incidente, si svolgerà un momento di ricordo con gli interventi della presidente dell’associazione Disastro aereo di Capo Gallo, Rosanna Baldacci, del sindaco di Bari, Vito Leccese, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, e del regista Andrea Defronzo. Al termine della commemorazione, sarà scoperta una targa donata da Aeroporti di Puglia