Bari, raccolta porta a porta per bar e ristoranti: “Cassonetti grandi”
Un confronto con l’amministrazione comunale per illustrare i disagi e trovare soluzioni. Gli esercenti del centro cittadino hanno incontrato il sindaco Vito Leccese: sul tavolo il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta che dal primo agosto coinvolge 132 attività presenti nei quartieri Murat e Umbertino. I gestori dei locali hanno spiegato quali sono i problemi: dalla dimensione dei cassonetti, troppo grandi da non poter essere sistemati all’interno dei locali, alla mancata installazione di una serratura che permetta di blindare i contenitori durante le ore notturne. Il confronto ha portato a un primo punto d’incontro: per ogni attività sarà infatti valutata la soluzione più adeguata con un’analisi tecnica. Il nuovo sistema di raccolta ha prodotto ottimi risultati in meno di una settimana: la percentuale di raccolta differenziata delle attività commerciali interessate ha toccato il 90%. I gestori dei locali hanno chiesto una moratoria per evitare di incappare in sanzioni salate durante il periodo di sperimentazione