Bari, le segnalazioni al Comune cadono nel vuoto
Ben 3.277 segnalazioni dei cittadini in un anno, la maggior parte legate alla illuminazione e alla pulizia. Solo il 2%, però, segnate come chiuse dal sistema. Il software di gestione delle richieste inoltrate al Comune di Bari Salesforce finisce al centro della discussione in commissione qualità dei servizi. Carlo Patruno, consigliere comunale di opposizione, ha sollevato la questione dopo aver verificato in prima persona l’inefficacia del sistema. Il problema, però, non starebbe nel canale utilizzato per le segnalazioni.
L’imbuto, secondo Patruno e in base alla ricostruzione della dirigente della ripartizione innovazione e tecnologia, starebbe invece negli uffici. Tanto l’attività degli URP quanto i sistemi informatici, come il sito e l’app Bari Unica, funzionerebbero regolarmente. Il problema è che le segnalazioni resterebbero inevase. Per intenderci, delle 3.277 segnalazioni arrivate in un anno il 32% risulta in lavorazione e il 66% è a tutti gli effetti aperto. A spiegare il fatto vi è un dato ulteriore: delle 75 utenze attive 25 appaiono addirittura dormienti, cioè non vengono mai utilizzate dai funzionari incaricati. Di qui la richiesta di approfondimento di Patruno.