Bari, chiude dopo 26 anni Château d’Ax. Al suo posto Arredissima
Chiude dopo 26 anni la sede Château d’Ax di Bari sulla SS96. Il megastore del capoluogo pugliese dello storico marchio del made in Italy, simbolo di qualità ed eleganza
nel settore dell’arredamento, abbassa la saracinesca giovedì 31 luglio, dopo oltre un quarto di secolo di grande impegno e professionalità sul territorio. Nelle ultime settimane – all’indomani dell’annuncio – l’azienda aveva lanciato uno svuota tutto per liquidazione totale. Prezzi sottocosto e super sconti su tutta la merce: dagli arredi living alle camere da letto, da divani e poltrone a complementi d’arredo e oggettistica d’arte.
“L’attività è diventata antieconomica. – si è potuto leggere su una nota social del punto vendita di Bari di cui titolare l’architetto Francesco Maria Esposito – Ci teniamo a precisare che abbiamo provveduto a trovare un nuovo posto di lavoro a tutti i nostri dipendenti prima di avviare la fase di chiusura”. Dunque nessuno resterà a casa e questa non può che essere una bella notizia. L’immobile, invece, sarà oggetto di una nuova apertura: nel megastore barese, in cui per tutti questi anni Château d’Ax ha operato, arriva da ottobre Arredissima, altro rivenditore di arredamento.
Quanto al futuro, l’azienda leader nella produzione e vendita di mobili e complementi d’arredo promette di riabbracciare la città di Bari: nel 2026, infatti, il progetto di una riapertura in uno spazio nuovo e meno grande (e oneroso) ma soprattutto nel segno di un concept innovativo, ‘Loft Château d’Ax’, in grado di coniugare bio-architettura e arredamento con un servizio completo di progettazione e esecuzione dei lavori per la ristrutturazione.