Barcellona-Inter, Inzaghi ha deciso: Thuram dall’inizio con Lautaro
BARCELLONA – Thuram ci sarà, dall’inizio, al fianco di Lautaro. Inzaghi ha deciso: affronterà il Barcellona con i suoi attaccanti titolari. Se poi il francese non dovesse farcela, lo sostituirà in corsa. Il figlio del grande Lilian non gioca dalla sfida col Bayern a San Siro del 16 aprile, fermato da un problema all’adduttore. Da allora, l’Inter ha sempre perso, fra campionato e Coppa Italia. Questa sera (ore 21) il tecnico nerazzurro si affiderà ai titolarissimi anche per le fasce: a sinistra Dimarco, a destra Dumfries, rientrato nell’ultima mezz’ora contro la Roma dopo otto partite di assenza.


Al via con l’undici tipo tranne Pavard
Attacco e corsie laterali a parte, grandi dubbi non ce ne sono. A protezione della porta di Sommer sarà schierato il trio composto da Bisseck, Acerbi e Bastoni. In mezzo al campo, saranno Barella e Mkhitaryan ad affiancare il regista Calhanoglu sulle mezzali. In pratica, Inzaghi si affiderà all’undici tipo, con l’eccezione del fronte destro del pacchetto difensivo, dove il giovane tedesco sostituirà Pavard, alle prese con una distorsione alla caviglia rimediata nell’ultima gara di campionato.
Pochi biglietti per i tifosi interisti
Dei 55.000 biglietti a disposizione allo stadio Olimpico di Montjuïc, che ospiterà il Barcellona fino al completamento dei lavori al Camp Nou, appena 2.700 sono stati riservati ai tifosi interisti. Diversi italiani residenti a Barcellona lamentano di essersi visti cancellare (e rimborsare) l’acquisto di tagliandi dal club blaugrana, per dichiarate ragioni di ordine pubblico: niente interisti al di fuori del settore ospiti, in pratica. A San Siro, già sold out per la gara di ritorno, i tagliandi riservati ai supporter del Barcellona saranno 5.000.


Dove vedere la partita in tv
Il match sarà trasmesso in diretta su Prime Video e in chiaro su Nove. I collegamenti cominceranno alle 19.30. Il calcio d’inizio sarà alle 21. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. A bordocampo, con Giulia Mizzoni, Clarence Seedorf, Julio Cesar, Fernando Llorente e Maicon. In esclusiva su Prime Video andrà in onda anche l’highlights show direttamente dal Montjuïc, dalle 23.15, insieme alla sintesi dell’altra semifinale tra Arsenal e PSG, con ulteriori approfondimenti, interviste e contenuti live sul match di Barcellona.
Source link