Barca in fiamme nella notte a Venezia, salvi i due passeggeri
Barca in fiamme nella notte a Venezia: il mezzo è affondato salvi i due turisti.
Una serata di vacanza si è trasformata in un incubo per una coppia protagonista di un drammatico episodio avvenuto nella laguna veneziana nella tarda serata di martedì 5 agosto. Intorno alle 23.15, mentre navigavano nelle acque tra l’isola di Poveglia e San Clemente, la loro barca a vela è stata improvvisamente avvolta dalle fiamme. Un principio d’incendio, sviluppatosi per cause ancora da accertare, ha infatti rapidamente divorato l’imbarcazione, costringendo i due occupanti, due turisti austriaci, ad abbandonarla in tutta fretta.
Fortunatamente, la tragedia è stata evitata grazie al tempestivo intervento di alcuni amici della coppia, che si trovavano a bordo di un’altra barca poco distante. Avvisati dai segnali di fumo e dalle urla provenienti dall’imbarcazione in fiamme, si sono subito avvicinati e hanno tratto in salvo marito e moglie, caricandoli a bordo del loro natante. I due sono usciti illesi, ma profondamente scossi dalla vicenda.
Subito è scattata la segnalazione alla Capitaneria di Porto e al centralino dei Vigili del Fuoco, che ha ricevuto numerose chiamate da cittadini allarmati, anche da Venezia, a causa delle fiamme visibili a distanza e della colonna di fumo che si alzava nel cielo notturno.
Sul posto sono intervenute due autopompe lagunari dei Vigili del Fuoco, che hanno lavorato a lungo – fino alle prime luci dell’alba – per domare l’incendio. Nonostante l’impegno dei soccorritori, il fuoco aveva ormai completamente avvolto lo scafo, costruito in gran parte con materiali sintetici altamente infiammabili, rendendo vano ogni tentativo di salvataggio dell’imbarcazione. Il natante, oramai compromesso, è affondato poco dopo, sotto gli occhi degli stessi soccorritori.
I sommozzatori del nucleo regionale dei Vigili del Fuoco stanno ora valutando la possibilità di recuperare il relitto, che giace nei fondali della laguna. Un’operazione che potrebbe non essere semplice, considerando le condizioni in cui si trova la barca e l’area interessata.
L’episodio ha riportato l’attenzione sull’importanza della sicurezza in laguna, specialmente nel periodo estivo, quando la navigazione aumenta esponenzialmente per la presenza di turisti e imbarcazioni da diporto.
Source link