Baldini parte bene: l’Italia U21 batte 2-1 il Montenegro, segnano Lipani e Koleosho
Esordio sofferto ma vincente per Silvio Baldini sulla panchina dell’Under 21. A La Spezia l’Italia supera per 2-1 in rimonta Montenegro e incamera i primi 3 punti nel gruppo E delle qualificazioni agli Europei 2027. Gli azzurrini sono apparsi impacciati e poco fluidi nella prima frazione mentre nella ripresa hanno ribaltato il risultato con carattere. Prossimo appuntamento martedì 9 a Bitola contro la Macedonia del Nord.
Kostic gela gli azzurrini
L’avvio di gara è da incubo: al 3’ Idrissi serve in malo modo Lipani che, sorpreso, scivola e lascia una prateria a Kostic, che batte Mascardi con un diagonale preciso e potente. La reazione dell’Italia tarda ad arrivare e allora il Montenegro si rende ancora protagonista con Dukanovic, il cui tiro dalla distanza viene respinto da Mascardi, e con un’azione confusa in cui Idrissi salva sulla linea. I ragazzi di Baldini riescono a trovare un po’ di ordine e mantengono il possesso, ma di tiri in porta non se ne vedono. L’occasione più importante arriva da un cross di Koleosho che Marianucci di testa sfiora solamente.
Lipani e Koleosho ribaltano il risultato
Tocchi imprecisi, giro palla lento e poche idee: serve la scossa, e al rientro in campo, dopo aver riordinato le idee all’intervallo, le cose migliorano. L’Italia è più presente e trova subito il pareggio al 52′: Fini appoggia al limite per Lipani, che fa partire un piazzato destro non molto potente ma preciso che sorprende un Domazetovic non impeccabile. Tre minuti e Raimondo manca il 2-1 con un tiro alto non di molto dopo una splendida giocata di Pisilli. La svolta al 78’: Raimondo si avventa su un pallone in area anticipando Perovic che lo stende: è rigore che Koleosho non sbaglia regalando a Baldini il primo sorriso.
Baldini: “Contento per i ragazzi, dobbiamo migliorare nel gioco”
Il ct si gode la vittoria ma sottolinea che non tutto è andato nel verso giusto: “Sono contento per i ragazzi, per l’impegno che hanno messo in questi tre giorni. Meritavano la vittoria. Nel calcio attuale non esistono partite facili. Non ero preoccupato del primo tempo, si può perdere, l’importante è non sentire la sconfitta, impegnarsi e chiudere senza rimpianti. Poi, sono stati bravi a sistemare le cose. Le vittorie aiutano a crescere e ad accrescere la fiducia. I ragazzi hanno fatto una buona gara contro un avversario che ha messo grinta e fisicità. Dobbiamo naturalmente migliorare: facciamo troppo giro palla con i difensori. Quando fai così, le squadre avversarie si mettono sotto la linea della palla e diventa difficile giocare”.
ITALIA U21-MONTENEGRO U21 2-1 (0-1)
Italia U21 (4-3-3): Mascardi 6.5; Palestra 6, Marianucci 6, Chiarodia 6, Idrissi 5.5 (17′ st Moruzzi 6); Pisilli 6.5 (35′ st Dagasso sv), Lipani 6.5, Ndour 6; Fini 6.5 (17′ st Pafundi 6), Raimondo 6 (35′ st Ekhator sv), Koleosho 7 (41′ st Cherubini sv). CT: S. Baldini.
Montenegro U21 (3-5-1-1): Domazetovic 5; Vukovic 6, Malentijevic 6, Dakic 6, Perovic 5; Vukanic 6 (38′ st Jukovic sv), Miranovic 6.5; Knezevic 6 (7′ st Mrvaljevic 5.5), Perisic 5.5, Dukanovic 6 (38′ st Maras sv); Kostic 7 (12′ st Cetkovic 6). CT: Kljajevic.
Arbitro: Wolfensberger (Svi).
Reti: 4′ pt Kostic, 7′ st Lipani, 34′ st Koleosho (rig).
Ammoniti: Palestra, Miranovic, Cetkovic, Raimondo, Mrvaljevic, Jukovic, Cherubini.
Angoli: 11-3.
Recupero: 2′ pt; 5′ st.
Source link