Economia

Axa Im: outlook sui mercati azionari e obbligazionari resta positivo dopo il cambio alla Casa Bianca

L’outlook sui mercati azionari e obbligazionari resta relativamente positivo dopo i risultati delle elezioni Usa. A indicarlo gli esperti di Axa Investment Managers, che spiegano in dettaglio le prospettive dei due comparti.

Reddito fisso: potenzialmente interessante l’high yield statunitense in un’ottica di rendimento all-in

Ad oggi, le reazioni dei mercati del fixed income al risultato sono state contrastanti. La reazione immediata alla prospettiva di un’era Trump – nazionalista e favorevole alla crescita – è stata l’aumento dei rendimenti dei Treasury statunitensi, che riflette le maggiori aspettative di spesa e di inflazione e l’irripidimento della curva dei rendimenti. Tuttavia, si è registrata una sovraperformance dei mercati obbligazionari europei e britannici, mentre gli spread di credito (che di solito sono correlati alle azioni) si sono ristretti, soprattutto negli Stati Uniti, contribuendo a compensare una certa volatilità dei titoli di Stato.

Al fine di capire se questa situazione si protrarrà, possiamo innanzitutto considerare il contesto osservato nel periodo prima delle elezioni. Abbiamo un ciclo di riduzione dei tassi, anche se ora potrebbe essere un ciclo leggermente meno incisivo rispetto alle attese, soprattutto negli Stati Uniti. Questo ha creato un ambiente piuttosto volatile per il fixed income. Di certo, i movimenti dei mercati dei Treasury, dei Gilt e dei Bund riflettono il fatto che non siamo più in un mondo a tassi zero. Pertanto, abbiamo complessivamente rendimenti più elevati – che stanno iniziando a scendere – ma anche una maggiore volatilità.

I rendimenti obbligazionari sono stati largamente positivi negli ultimi 12-18 mesi, anche se non in modo lineare. I livelli più elevati di carry e di rendimento creano un contesto migliore rispetto a quello che abbiamo avuto nel fixed income per alcuni anni, ma ciò comporta una maggiore volatilità, visto che il mercato cerca di anticipare se i cambiamenti nella curva dei rendimenti negli Stati Uniti avranno un impatto altrove.

Axa Im

Axa Im 

Osservando il fixed income globale nel suo complesso, rileviamo che i titoli di Stato stanno rispondendo al quadro macroeconomico globale positivo, mentre più in basso sulla curva del credito, gli spread sono relativamente contenuti rispetto ai dati storici, aggiungendo un premio per il rischio di credito. Di conseguenza, gli spread del credito sono ragionevolmente interessanti, ma a nostro avviso da una prospettiva di rendimento totale l’attuale rendimento all-in dell’high yield statunitense lo rende più convincente per il prossimo anno o due. Al contrario, con l’aumento della probabilità di recessione in Europa, il mercato high yield europeo affronta un tasso di insolvenza potenzialmente più elevato, anche se è importante ricordare che questo mercato ha un profilo di rischio molto diverso rispetto al mercato statunitense, essendo generalmente di qualità superiore e di duration più breve.

Mercato azionario: positivi nel breve termine e ottimisti sul potenziale di crescita a medio termine

L’attività di mercato nel periodo precedente alle elezioni può aiutare a illustrare la logica della reazione a breve termine dei mercati azionari. Nell’ultimo anno, la performance solida azionaria relativa degli Stati Uniti ha dimostrato che i mercati non sono stati condizionati dal rischio elettorale – inclusi settori che ci saremmo aspettati di vedere rafforzati da una vittoria di Trump, come i servizi finanziari. I settori più difensivi, quali l’assistenza sanitaria e i beni di consumo, o quelli esposti alla Cina, come i materiali, si sono invece rivelati più deboli.

Nel periodo precedente le elezioni, le dinamiche del mercato indicavano costantemente una vittoria di Trump – parliamo ad esempio della più solida performance dei portafogli di alto profilo sell-side ‘modello Trump’ rispetto a quelli ‘modello Harris’, ossia diversi panieri di azioni che ci si aspettava performassero bene in caso di vittoria di Donald Trump o di Kamala Harris.

Axa Im

Axa Im 

I mercati azionari sono rimasti robusti; il calo dell’inflazione e dei tassi d’interesse, oltre al ciclo favorevole degli utili aziendali, indicano un clima positivo a breve termine per le azioni. Le leggi, le tasse e l’irripidimento della curva dei rendimenti favoriscono i titoli finanziari nazionali, i ciclici, le small cap e i titoli value.

Le tariffe doganali che potrebbero dare impulso ai settori industriali nazionali negli Stati Uniti (insieme agli stimoli interni) potrebbero avere un impatto negativo sulle economie trainate dalle esportazioni – quali Cina, Corea, Germania e Messico. Un mercato che ci piace è quello azionario giapponese, che continua a beneficiare delle riforme aziendali. Insieme all’irripidimento della curva dei rendimenti, dobbiamo ricordare che il settore finanziario trarrebbe beneficio nel caso in cui la Banca del Giappone si muovesse per proteggere lo yen.

Nell’immediato, la prospettiva a medio termine è meno chiara, in attesa di ulteriori dettagli sull’impatto delle politiche sui futuri rendimenti dell’inflazione, sui tassi d’interesse, sulla crescita economica e sugli utili aziendali. Tuttavia, grazie alla centralità dell’industria nazionale statunitense e alla contrazione della manodopera, la robotica e l’automazione rappresentano un forte trend di crescita strutturale a lungo termine.

Axa Im

Axa Im 

I momenti di transizione corrispondenti al passaggio di consegne politico degli ultimi anni hanno avuto un effetto generale limitato sull’S&P 500, che è salito di circa il 65% durante il periodo della prima presidenza di Trump – decisamente in linea con la sua performance durante il mandato di Joe Biden, fino a quando non è stato sostituito da Harris. Rimaniamo positivi sui mercati azionari nel breve termine e ottimisti sul potenziale di crescita a medio termine.

*Head Of Active Fixed Income Allocation And Total Return, AXA IM Core

**Head of Global Equity, AXA IM Core


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »