Scienza e tecnologia

Avventure urbane su PlayStation Plus con città moderne da esplorare: quale scegli?

L’hype per GTA 6 ha riportato in auge i videogiochi con enormi città da esplorare, quindi perché non approfittare del grande catalogo di PlayStation Plus per immergersi in titoli ambientati in scenari urbani moderni? Se amate questa particolare tipologia di esperienze, con questi 3 giochi andate sul sicuro!

VAI SUBITO SU AMAZONPrima di proseguire ricordati che su Amazon trovi le PlayStation Gift Card da utilizzare anche per abbonarti o rinnovare l’abbonamento a PlayStation Plus.

Marvel’s Spider-Man Miles Morales

Il debutto su PS5 di Insomniac con Spider-Man Miles Morales non ha tradito le aspettative dei fan di avventure supereroiche, con il nuovo arrampicamuri Marvel chiamato a seguire le orme del mentore Peter Parker per porre fine alla feroce lotta tra criminali che tiene sotto scacco gli abitanti di New York.Diversamente dagli scenari esplorabili in tanti altri open world, la Grande Mela attraversata dagli emuli di Miles non richiede centinaia di ore per essere apprezzata nella sua interezza: l’esperienza di gioco confezionata dalla sussidiaria californiana dei PlayStation Studios è un concentrato di divertimento che lascia il segno non tanto per la mole di contenuti da fruire, quanto piuttosto per il ritmo incalzante delle sfide che propone alternando ottime missioni principali ad attività free roaming altrettanto curate. Merito di un combat system incredibilmente fluido e della grande sensazione di libertà restituita da ogni sfida e azione compiuta dal nuovo supereroe di quartiere preferito dagli abitanti di Manhattan.

Dying Light 2 Stay Human

Ambientato a 20 anni di distanza dagli eventi conclusivi del titolo originario, Dying Light 2 è un’apocalisse open world che proietta gli appassionati di videogiochi a mondo aperto in un’enorme città piena di zombie, sciacalli e gang criminali riorganizzatesi dopo il crollo della civiltà. Sono tanti gli aspetti che contribuiscono a fare di Dying Light 2 un titolo imprescindibile dagli amanti del genere, dalla grande libertà offerta nell’esplorazione di una mappa straordinariamente strutturata alla bontà delle meccaniche parkour deputate alla gestione delle animazioni e del combat system.L’alternanza tra l’esplorazione in diurna e le attività notturne contribuisce a rendere ancora più profondo l’impianto ludico eretto da Techland, con i giocatori chiamati a scegliere di volta in volta gli equipaggiamenti da potenziare, le abilità da sfoggiare e le strategie da attuare per fare la spola tra nidi di non-morti e covi di tagliagole.

RoboCop Rogue City

Chiudiamo il nostro trittico di consigli per gamer affamati di giochi ambientati in città moderne soffermandoci su uno dei tie-in più sorprendenti degli ultimi anni: ci riferiamo ovviamente a Robocop Rogue City, l’FPS dedicato al leggendario cyber-poliziotto degli anni ’80 che le fucine creative di Teyon hanno richiamato in servizio per ‘proteggere gli innocenti, far rispettare la legge e garantire l’ordine pubblico totale’ in una Detroit piagata dalla criminalità.L’arrivo nell’estate del 2025 dell’espansione stand alone Unfinished Business di Robocop Rogue City, oltretutto, offre agli iscritti a PlayStation Plus una ragione più che valida per reindossare i panni cromati dell’agente Murphy e fare appello al ricordo nostalgico delle ore trascorse in compagnia del film cult di Verhoeven dell’87 (sui sequel preferiamo soprassedere) per sfoggiare oltre venti armi ed esclamare “vivo o morto tu verrai con me!” agli sfortunati criminali che oseranno ostacolare il nostro cammino.

Certo, la struttura lineare della campagna principale non consente agli emuli di Murphy di esplorare liberamente i vicoli della malfamata Detroit, ma l’incalzante ritmo delle missioni e la cura riposta da Teyon nella ricostruzione delle singole ambientazioni che fanno da sfondo alle operazioni condotte dal cyber-poliziotto giustificano e nascondono con intelligenza i limiti di una produzione doppia A.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »