Autunno mite, giù i prezzi per gli ortaggi ma frenano i consumi – Mondo Agricolo
Prezzi in calo rispetto allo scorso
anno, per gli ortaggi, complice il clima mite che finora ha
favorito la produzione ma che sta frenando i consumi. E questo
vale, ad esempio, per le cime di rape che all’ingrosso costano
oltre il 21% in meno sul 2024 ma anche per i finocchi con -23,4%
(-11% in una settimana), tipici prodotti consumati maggiormente
quando le temperature diventano più fredde. Tornano i consigli
settimanali de La Borsa della Spesa, il servizio realizzato da
Bmti, la Borsa merci telematica italiana e Italmercati in
collaborazione con Consumerismo No Profit, sui prodotti migliori
da acquistare, in termini di rapporto qualità-prezzo e
stagionalità.
Procede regolarmente la produzione degli spinaci, con prezzi
intorno a 1,20 euro/Kg (-4,8% su base annua). mentre sta finendo
la corsa alla zucca, con domanda e listini in calo. Sul fronte
della frutta, in ripresa il mercato delle castagne, con una
domanda in aumento, specialmente per la varietà dei marroni, dai
4,50 euro/kg ai 5,50 euro/kg a seconda della pezzatura (-10%
rispetto al 2024). Per quanto riguarda i melograni, nonostante
l’aumento della produzione, la domanda contenuta ha portato i
prezzi a scendere del 5,7% in una settimana, arrivando intorno a
1,50 euro/kg. Positiva la produzione delle mele, bene l’Annurca
campana, iniziata con prezzi in linea con lo scorso anno, tra
1,50 euro/kg e 2 euro/kg. Migliora, infine, la richiesta delle
clementine, con listini tra 0,90 euro/kg ai 2 euro/kg, in calo
del 5,1% rispetto alla scorsa settimana e del 10, 4% rispetto ad
un anno fa.
Sul fronte ittico, La Borsa segnala ancora il fermo pesca nel
Tirreno prolungato a tutto novembre. Tra i prodotti consigliati,
non mancano le mazzancolle, tipiche di novembre con prezzi
all’ingrosso bassi, tra i 12 euro/kg e i 16 euro/kg a seconda
della pezzatura e della provenienza. Abbondano, infine, i
calamari dell’Adriatico che non superano i 20 euro/kg,
confermando un calo del 6,3% in una settimana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




