Economia

Auto usate, elettriche e ibride accendono il mercato online


Il mercato ‘second hand’ delle auto in Europa è un saliscendi: balza, infatti, l’interesse degli e-customer per le elettriche e cala in parallelo quello per i veicoli diesel mentre le auto con motori a benzina mantengono le posizioni del 2023. A rilevarlo è l’analisi delle vendite realizzate nel 2024 da Carvago, piattaforma online specializzata nella compravendita di auto usate attiva in Austria, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Kosovo e Italia. In particolare, a fronte di un mercato delle auto a benzina stabile al 43% del totale e di vendite di elettriche e ibride in crescita a quota, rispettivamente 10% e 9%, sono le motorizzazioni diesel a essere arretrate in modo rilevante, passando in 12 mesi dal 46% al 38% di ‘market share’.

“Nel corso dell’ultimo anno abbiamo assistito a un netto cambiamento delle preferenze dei clienti: se nel 2023 le auto diesel dominavano, l’anno scorso l’interesse nei loro confronti è diminuito a favore di elettriche e ibride che, insieme, equivalgono ormai a un quinto delle nostre vendite – commenta Jakub Sulta, co-fondatore e ceo di Carvago – Evidentemente i clienti cercano alternative non necessariamente più economiche ma anche più ecologiche e moderne”. Questa tendenza dimostrerebbe altresì che gli acquirenti di auto si stanno gradualmente adeguando alle normative europee e ai vantaggi economici riservati a chi compra auto elettriche.

La classifica delle auto elettriche di seconda mano più vendute nel 2024 su Carvago vede in testa modelli di produttori consolidati e in grado di garantire assistenza tecnica qualificata quali sono: Nissan Leaf, Tesla Model 3, Smart for two, Bmw i3, Hyunday Kona, Fiat 500e, Volkswagen id.3, Audi e-tron, Mazda mx-30 e Kia e-niro. Le ibride più vendute sono state, a loro volta: Toyota Rav4, Volvo xc60, Volvo xc90, Bmw x1, Bmw x5, Audi a6, Hyundai Tucson, Ford Kuga, Toyota Corolla, Volvo v60.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »