Auto sul percorso dell’Etoile de Bessèges, molte squadre si ritirano per protesta
Ancora pericoli all’Etoile de Bessèges, la breve corsa a tappe nel Gard, nel Midi francese. Dopo l’incidente avvenuto durante la seconda tappa con una macchina contromano, anche nella terza il gruppo si è ritrovato una vettura in carreggiata nei pressi di una rotonda. A quel punto tutti i corridori si sono fermati. Una protesta che ha visto i rappresentanti del CPA (l’associazione dei corridori) andare a parlare con l’organizzazione: si è giunti a un compromesso, portando alla neutralizzazione della salita e della discesa del Col de Brousse, seconda ascesa di giornata, che sarebbe dovuta essere affrontata tre volte.
Auto entra sul percorso mentre arrivano i ciclisti: maxicaduta all’Etoile de Bessèges
Diverse squadre ritirate in blocco
Il gruppo è così ripartito dopo 22 chilometri sul percorso ridisegnato. Ma al momento del via alcune squadre già non c’erano più: era il caso delle World Tour EF, Ineos, Decathlon, Red Bull, Soudal-Quick Step e Lidl-Trek, oltre alla Unibet. Tra i ritirati anche Filippo Ganna, che faceva il suo esordio stagionale nella corsa a tappe francese. La Soudal Quick Step ha scritto così sui social: “Il nostro team è uno dei tanti che hanno deciso di ritirarsi dalla tappa di oggi a causa di diversi incidenti con veicoli sul percorso di gara. Riteniamo che ciò sia inaccettabile e abbiamo deciso di non rientrare nella tappa poiché diamo priorità alla sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff”.
Source link