Auto d’epoca sfilano a Rocca San Giovanni per Ruote nella storia
Oltre trenta auto d’epoca hanno partecipato, nella giornata di domenica, a Ruote nella Storia – Rocca San Giovanni. Tra Fede e trabocchi” l’evento organizzato dall’Automobile club provinciale e dal Club auto e moto d’epoca costa dei trabocchi (Camect).
Le vetture sono state disposte in piazza degli Eroi, quasi ad impreziosire la solennità della torre campanaria del 1200 e del monumentale palazzo del Municipio: tra le auto presenti una Triumph 2000 Roadster datata 1948, una Austin Healey Sprite MK1 del 1960, una MG Magnette, anch’essa del 1960, una JaguarE-Type Trasformabile del 1962 e una Renault R11 Caravelle del 1969.
Hanno attirato particolare attenzione una Dodge Charger del 1968, simile alla famosa ‘Generale Lee’ della serie televisiva ‘Hazzard’, tanto in voga negli anni’80 e una fantastica Moto Guzzi GT 500 Norge datata nientedimeno 1930.
Appena terminatala visita del borgo, le auto sono ripartite per Lanciano, dove hanno potuto fare bella mostra di loro in piazza Plebiscito, mentre i partecipanti effettuavano una visita guidata al santuario del Miracolo Eucaristico. Il giro turistico si è poi concluso a San Vito Chietino con un delizioso menù di pesce.
Grande soddisfazione per questa tappa del tour Ruote nella storia è stata espressa da Roberto D’Antuono, direttore di Ac Chieti che ha ringraziato il presidente Camect Tommaso Ciarelli Bisbano e tutti i suoi fedelissimi collaboratori.
«Ancora una volta il connubio tra la cultura dell’automobile e quella del territorio, tra la bellezza delle auto esposte e la particolarità storica di monumenti e specialità eno-gastronomiche, è risultato vincente, anche alla luce del ritorno promozionale e sociale che deriva da manifestazioni di questo tipo» il commento del presidente dell’Automobile club provinciale di Chieti, Mario Aloè.
Source link