Umbria

Aumentano le lodi alla maturità in Umbria: tra le più alte d’Italia


L’esame di Stato 2025 ha confermato nuovamente l’Umbria come una delle regioni italiane con migliori risultati scolastici in termini di successo e riconoscimenti di merito, segnando un trend positivo su più fronti.

In Umbria, secondo i dati ufficiali del ministero dell’Istruzione e del merito (Mim), circa il 96% degli studenti delle scuole superiori è stato ammesso all’esame di maturità. Di questi ammessi, un eccellente 99,7% è poi risultato promosso, riuscendo dunque a conseguire il diploma di maturità. Questi numeri sono in linea con la media nazionale, dove il 99,7% degli ammessi ha superato l’esame, a fronte di una percentuale di ammessi del 96,5%.

Gli studenti umbri esaminati nel 2025 sono stati circa 7.300, suddivisi tra 5.566 nella provincia di Perugia e 1.768 nella provincia di Terni, con una leggera diminuzione rispetto agli anni precedenti. La struttura degli esami ha mantenuto le caratteristiche introdotte dal 2024, con due prove scritte nazionali e un colloquio multidisciplinare.

Sul fronte delle lodi, l’Umbria mostra dati di eccellenza. Nel 2025, il 4,4% dei diplomati umbri ha ottenuto la lode, cioè il massimo riconoscimento del voto 100 e lode all’esame di maturità. Questa percentuale è ben superiore rispetto alla media italiana, che si attesta al 2,8%, con un differenziale positivo di 1,6 punti percentuali.

A livello nazionale, l’incremento delle lodi è stato modesto ma crescente: dal 2,6% nel 2024 al 2,8% nel 2025, segnando un aumento di 0,2 punti percentuali, a indicare una leggera ma costante crescita nella qualità delle prestazioni degli studenti. L’Umbria invece registra un trend di crescita delle lodi appare più marcato, anche se dati precisi sull’incremento percentuale anno su anno per la regione non sono disponibili.

Se si guarda all’intero territorio italiano, alcune regioni del Sud come Calabria, Puglia e Sicilia presentano percentuali di lodi ancora più elevate: Calabria 6,1%, Puglia 5,5%, Sicilia 4,7%. Al Nord, invece, le percentuali di lode tendono a essere più basse, come nella Valle d’Aosta (0,3%) o in Lombardia (1,1%).

L’Umbria, con il 4,4% di lodi, si posiziona dunque tra le regioni con performance di rilievo, sia per quanto riguarda il numero di promossi sia per la valorizzazione degli studenti con risultati di massimo livello.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »