Attività fisica in palestra per vivere meglio e più a lungo
Italiani in palestra ad allenarsi a tutte le età per vivere meglio e, magari, più a lungo, senza per questo ricercare la prestazione a ogni costo o, peggio, puntare a conseguire obiettivi meramente estetici. A evidenziare il nuovo ‘mood’ del fitness è uno studio condotto nel mese di marzo da YouGov per conto della catena internazionale di centri fitness Virgin Active che ha coinvolto un campione rappresentativo di 1.028 italiani.
In particolare, il 64% degli intervistati pratica attività sportiva almeno una volta la settimana mosso nel 47% dei casi dalla volontà di ridurre lo stress, nel 44% da motivazioni estetiche e nel 39% dall’ambizione di potenziare la muscolatura. L’attività fisica regolare, del resto, viene identificata come una delle leve principali per stare bene in salute da parte del 51% del campione, subito dietro la dieta bilanciata (67%) e davanti a controlli medici periodici (49%), salute mentale (44%) e qualità del sonno (39%). E se i Boomer sembrerebbero prediligere camminata e corsa, senza per questo escludere ‘boxing’ e ‘functional training’, gli Zoomer punterebbero su allenamenti a corpo libero e con i pesi oltre a yoga e pilates.
A pensare sempre più spesso a come contrastare l’invecchiamento sarebbero, ormai, 8 italiani su 10 che, seppure concentrati nella fascia d’età compresa tra i 35 e i 54 anni, apparterrebbero anche alle Generazioni Y e Z, sempre più consapevoli dell’importanza del fitness al fine di trovare il giusto equilibrio tra corpo, mente e spirito.
“Siamo di fronte a un cambio di paradigma – commenta Alessandro Garibaldi, head of brand and communications di Virgin Active – Le persone non cercano solo un luogo dove allenarsi ma vogliono un’esperienza più ampia che parli alla loro vita, ai loro ritmi e ai loro obiettivi di lungo periodo. Per questo stiamo trasformando i nostri ‘club’ facendoli diventare dei luoghi dove allenamento, recupero, socialità e salute convivono in armonia”. All’insegna del motto ‘mens sana in corpore sano’.
Source link