Abruzzo

attesi 12,5 milioni di spostamenti


Le vacanze sono finite e milioni di italiani si rimettono in viaggio per tornare a casa. Secondo le stime dell’Osservatorio sulla mobilità stradale di Anas, in questo fine settimana sono previsti 12 milioni e 585mila spostamenti di veicoli lungo la rete stradale e autostradale del Paese.

Per l’Abruzzo si annunciano giornate particolarmente difficili soprattutto sulla statale 16 Adriatica, che attraversa tutta la costa, e sull’autostrada A14, in direzione nord verso le grandi città del Centro e del Nord Italia.

Viabilità Italia ha segnalato il bollino rosso già dal pomeriggio di venerdì 29 agosto, nella mattinata di sabato 30 e per l’intera giornata di domenica 31 agosto, che si preannuncia la più critica per chi rientra dalle località di villeggiatura. Per agevolare la circolazione è in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti: sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22.

Per far fronte all’aumento dei flussi, Anas ha sospeso o rimosso oltre l’80% dei cantieri in tutta Italia: fino all’8 settembre saranno chiusi 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi. Sul territorio nazionale sono in servizio circa 2.500 addetti in turnazione, tra personale tecnico e operativo, per garantire assistenza e monitoraggio h24.

«Gli italiani si avviano a tornare a casa dalle vacanze per riprendere la propria quotidianità – ricorda l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme –. Invito tutte e tutti a guidare con prudenza: la malinconia della fine delle vacanze e la voglia di arrivare in fretta possono indurre a comportamenti rischiosi. Soprattutto, mai al volante con il cellulare: tutto il resto può aspettare».

Secondo l’ultima ricerca condotta da Anas sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità e oltre l’11% ritiene che durante la guida “si possa fare altro”. Dati che confermano la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza stradale.

In Abruzzo i maggiori disagi sono attesi lungo la A14 Bologna-Taranto, soprattutto nei tratti tra Pescara e Ancona, sulla statale 16 Adriatica che attraversa l’intera costa da Vasto a Martinsicuro, e sull’itinerario E45 che collega l’Umbria, la Toscana e l’Emilia-Romagna con l’area adriatica.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »